L’avvocato non tutela i suoi interessi, via 80.000 euro dai conti del pensionato: denunciato




Emergono i particolari di una inchiesta partita dopo la morte del pensionato 90enne: la sorella si è insospettita dei conti ed ha chiesto di verificare
Abusi nella qualità di professionista incaricato di tutelare gli interessi di un anziano comasco 90enne, scomparso due anni fa e ricoverato in una casa di cura del territorio. L’avvocato nominato procuratore generale avrebbe approfittato del suo incarico per sottrarre all’uomo quasi 80.000 euro di risparmi per spese personali ed al termine delle indagini, i militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Como hanno sequestrato all’indagato 81mila euro. La cifra è pari alla somma che avrebbe sottratto illecitamente all’anziano. Il sequestro preventivo è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Como.
Il professionista è accusato di appropriazione indebita. Contestate all’indagato anche le aggravanti di aver causato un danno economico rilevante a una persona ricoverata, approfittando dell’età avanzata della vittima e abusando della procura generale che gli era stata conferita. L’uomo è scomparso nel 2020, subito dopo la sorella, accortasi di alcune anomalie nei conti dell’uomo, ha deciso di presentare una denuncia. Gli accertamenti successivi delle fiamme gialle hanno permesso di risalire alla sottrazione indebita dai conti dell’uomo che avrebbe dovuto tutelare.