Teatro Sociale e Se Femm, insieme per Theatrical

23 febbraio 2022 | 13:00
Share0
Teatro Sociale e Se Femm, insieme per Theatrical

Venerdì 25 febbraio il Teatro Sociale di Como ospita “Theatrical”, un evento in collaborazione con Se Femm rivolto agli under 30

Il Teatro Sociale di Como e l’associazione Se Femm danno il via ad una nuova collaborazione per organizzare spettacoli e serate ad hoc dedicate agli under 30: il primo appuntamento è per venerdì 25 febbraio, dalle ore 20 alle 2 di notte, con Theatrical – A world of pure imagination, una serata piena di nuove esperienze e di divertimento, un percorso attraverso numerose stanze del Teatro, nelle quali si potranno vivere esperienze particolari o partecipare ad attività diverse tra cui, ad esempio, escape room o live paintings.

La serata si dividerà in due parti: nella prima parte verrà data voce all’arte e a diverse esperienze sensoriali, tramite attività, laboratori e giochi.
Il Teatro Sociale aprirà le porte alle ore 20 e fino alle 23 sarà possibile scoprire otto stanze mai viste e viverle al massimo, grazie ad otto attività pensate ad hoc per quest’evento. Gli spettatori non saranno mai soli, ma si verrà accompagnati passo a passo dalle opere e dai giovani artisti comaschi.

In Deep The Brush si potrà dare sfogo alla propria vena artistica, dipingendo insieme alle artiste comasche Martina Legovic e Chiara Gaffuri e utilizzando i materiali a disposizione. Alla porta di Attraverso lo specchio ci sarà una decisione importante da prendere e solo la scelta giusta porterà i ragazzi in un mondo percettivo fatto di colori e suoni, in cui vivere un’esperienza psichedelica e destabilizzante che metterà alla prova i sensi dei partecipanti. Blu Indigo sarà la stanza più inusuale del Teatro, in cui l’arte regnerà sovrana grazie alla creatività di diversi artisti comaschi. Il blu riempirà tutte le pareti e la musica creerà un’atmosfera indimenticabile.
Il mistero avvolgerà, invece, la stanza Black Box e continuerà a farlo finché non verrà scoperta. Sarà necessario allenare i sensi, fidarsi e affidarsi agli artisti Marina Boselli, Stefania Butti, Vittoria Fava e Rocco Greppi.

Solve to unlock è un’escape room a tema che richiederà concentrazione, un pizzico di furbizia e molta logica. Ogni squadra dovrà essere formata da massimo 5 persone e avrà a disposizione massimo 30 minuti per risolvere l’enigma, attraverso indovinelli e passaggi segreti.
Beyond Borders è un cineforum partecipativo costituito da cortometraggi e ritratti audio-grafici; verranno presentati “Lambda” e “Sottosopra di storie migranti”, con la possibilità di aprire un dibattito moderato da Luca Gandola e Lucy Charlier e uno scambio di opinioni con gli artisti presenti.
Carpe Diem sarà una stanza di mezzo, in cui ci si potrà rilassare sui divanetti con i propri amici tra una chiacchiera e l’altra e in cui, contemporaneamente, ci si potrà sfidare ad alcuni giochi. Il primo gioco si potrà fare in qualsiasi momento, mentre per il secondo, Intesa Vincente, prevedrà la formazione di tre squadre.
Infine, a Teatro si giocherà a Lupus in Fabula. Un gioco da tavolo, diretto da un narratore d’eccezione, l’attore Pietro Cerchiello. Ogni partecipante avrà un ruolo e un compito: si dovrà far di tutto pur di restare vivi.

La seconda parte di Theatrical – A world of pure imagination si svolgerà, invece, sul palcoscenico dove, dalle ore 23, si esibiranno per un concerto esclusivo giovani e promettenti artisti di Como, come Paolo De Santis, in arte Desanudo, performer e autore di brani sperimentali che mischiano continuamente generi e suoni diversi tra lorom seguito da FARE N¥GHT, il giovane duo nato dall’unione di Riccardo Conti e Davide Albonico, che tramite sonorità elettroniche e strumenti dal vivo accompagneranno il pubblico in un’esperienza a 360 gradi.

L’evento Theatrical – A world of pure imagination risulta già sold out.