Bonus Pubblicità 2022: agevolazioni del 50% a chi investe. Ecco come fare

E’ attivo anche per il 2022 il Bonus Pubblicità, l’agevolazione erogata sotto forma di credito d’imposta del 50% per chi effettua investimenti in pubblicità. Una misura promossa dallo Stato per favorirne la ripresa nel post-pandemia.
L’agevolazione ammonta al 50% sugli investimenti pubblicitari come sottolineato nella pagina del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del sito web del Governo, un’ottima opportunità per le imprese di farsi pubblicità dopo anni di stasi economica sostenendo le testate – sia cartacee sia online – che dall’avvento della pandemia hanno assistito a una drastica diminuzione di vendita degli spazi pubblicitari. Tra l’altro, nella misura di quest’anno, è stato esteso il limite del Bonus: adesso ammonta a 50 milioni, 15 milioni in più rispetto al provvedimento precedente.
BONUS PUBBLICITÀ 2022. COME FUNZIONA
Possono richiedere l’agevolazione imprese grandi e piccole, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, tutti con residenza fiscale in Italia. Le spese ritenute ammissibili per accedere al Bonus Pubblicità riguardano l’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su “giornali quotidiani e periodici, nazionali e locali, in edizione cartacea o digitale, iscritti presso il competente Tribunale, ovvero presso il menzionato Registro degli operatori di comunicazione, e dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile”. Inoltre, “sono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali”; non rientrano quindi in questa tipologia di Bonus altre forme di pubblicità, come cartellonistica, display, affissioni, social e simili.
Dall’1 al 31 marzo 2022 è possibile inviare la richiesta di agevolazione per via telematica all’Agenzia delle Entrate, indicando le spese sostenute e da sostenere e inviando poi una dichiarazione nel mese di gennaio dell’anno successivo che attesti le spese effettivamente compiute. Per ulteriori informazioni sulla prassi da seguire per presentare la richiesta di agevolazione è possibile consultare questa pagina.
Se volete dare impulso alla vostra attività e sostenere Ciaocomo radio e www.ciaocomo.it, questo è il momento!