Sciopero mezzi pubblici a Como, alta adesione. I sindacati:”Segnale forte per nuovi contratti”




Ad Asf il 67% del personale tra autisti ed impiegati, alla Navigazione l’80%. Praticamente nessuna corsa per diverse ore.
Soddisfazione da parte dei sindacati per l’adesione allo sciopero odierno del trasporto pubblico locale: l’80% dei lavoratori della Navigazione lago di Como ha aderito alla protesta e, per quanto riguarda Asf, i numeri dicono autisti in sciopero all’83%, impiegati e operai al 13% con adesione totale del 67%. Praticamente nessuna corsa per i pullman fino alle 16,30 (dalle 8,30), stessa cosa per i battelli dalle 11,30 in poi. Ripresa a metà pomeriggio.

“È il segnale che gli addetti del settore chiedono con forza il rinnovo del contratto nazionale autoferrotranvieri – internavigatori (area mobilità), con relativo adeguamento dei salari e delle condizioni di lavoro (turni e sicurezza). Serve la riapertura dei tavoli nazionali sul rinnovo al più presto o si proseguirà con ulteriori mobilitazioni – scrivono i sindacati in una nota -. In mattinata, i sindacati Filt, Fit e Uilt sono stati ricevuti dal prefetto di Como Andrea Polichetti. Sul tavolo, anche il tema delle aggressioni agli autisti. Il prefetto ha voluto ringraziare tramite la delegazione tutte le lavoratrici e lavoratori che nella piena pandemia hanno lavorato garantendo il servizio pubblico ai cittadini. Sul tema aggressioni ha annunciato che contatterà Asf e attende i risvolti del tavolo di incontro sulla sicurezza previsto il 3 marzo tra Asf e le organizzazioni sindacali”