Parte con swing la Primavera Erbese: due mesi di musica e teatro
Quattordici spettacoli al Centro Polifunzionale San Maurizio (ex Tribunale di via Alserio), per la Primavera Erbese, la rassegna stagionale di musica e teatro organizzata dal Comune di Erba. E si parte con swing il il 5 marzo in compagnia della Lady Dillinger Swing Band in un repertorio che fa rivivere l’epoca d’oro di Natalino Otto, Trio Lescano fino a Renato Carosone e Fred Buscaglione. La band, che ha suonato sui più importanti palchi di Milano e dintorni, come il “Blue Note”, il “Maglio”, il “Quarantaquattro gatti” e moltissimi altri, propone uno spettacolo elegante e coinvolgente con la straordinaria voce di Celeste Castelnuovo.
La musica torna più volta tra marzo e aprile nel programma della rassegna: L’Orchestrina delle Ore in “progetto di salvaguardia della musica d’autore”, da Modugno a Caparezza, da Dalla a De André in un viaggio unico per raccontare l’importanza della musica nella nostra memoria e nella nostra cultura, l’unconventional live del NO-XS TRIO, il soul di Ettore Cappelletti, il pop acustico di Reiko Project e il tributo a Battisti.
Non mancano i concerti di musica classica tra cui uno dedicato al Paradiso di Dante con Vincenzo Jacomuzzi dell’Ensemble d’Archi dell’Accademia Europea di Musica, poi il Quartetto Le Trouillet concerti di pianoforte violino e violoncello e una serata dedicata alle arie delle opere liriche con il soprano Valentina Amico.

L’8 marzo da un’idea di Rosanna Pirovano, la serata di prosa e musica “Le donne che leggono sono pericolose?”, non uno spettacolo, solo donne che in un salotto di casa si raccontano e un po’ di musica. Nella stessa settimana è previsto lo spettacolo di Christian Poggioni “Tradimenti da Erodoto a Totò”, narrazione, poesie e canzoni sui grandi traditori della storia. Christian Poggioni interpreterà anche “La notte degli ulivi”, di Érich-Emmanuel Schmitt, la storia di Jeshua in termini di profondo conflitto tra umano e divino: un Gesù profondamente umano, con tanta gioia di vivere e angoscia di fronte alla morte. Sempre per il teatro, Il Giardino delle Ore mette in scena “L’eredità dei Giusti”, di e con Simone Severgnini in occasione del Mese della Pace 2022.
Durante le serate di spettacolo si potranno visitare esposizioni temporanee di quadri a cura del Gruppo Artisti Erbese e di Raffaele Bianchi.
Le serate si svolgeranno presso la Sala Polivalente del Centro Polifunzionale San Maurizio in via Alserio
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
APP EVENTBRITE
E-MAIL CULTURA@COMUNE.ERBA.CO.IT
