E’ boom degli e-commerce: le regole per lanciare un’attività online

28 febbraio 2022 | 17:35
Share0
E’ boom degli e-commerce: le regole per lanciare un’attività online

L’avvento degli e-commerce ha sicuramente rivoluzionato il modo di proporre un bene o un servizio alla pubblico. Questi offrono un’ottima opportunità per lanciare un nuovo business o semplicemente per ampliare la rete di vendita di un negozio fisico. Se quindi stai pensando di creare un’attività online allora devi sapere che ci sono delle regole importanti da seguire se si vuole ottenere un business di successo.

Preparare un business plan ben strutturato

Il business plan consente di poter individuare le strategie da dover attuare nel breve e nel lungo periodo. Serve a definire le base della vostra attività online, ossia quello che intendete fare e come intendete muovervi per raggiungere i vostri obiettivi.

Ricordate che un business plan ben costruito è in grado di attirare l’interesse di finanziatori esterni alla vostra attività, quindi è molto importante curarlo in ogni suo dettaglio.

Scegliere la piattaforma di e-commerce migliore per la propria azienda

Se avete deciso di avviare un negozio online, dovrete individuare una piattaforma di e-commerce, avrete il vantaggio di poterla personalizzarla e di decidere in che modo posizionare il proprio marchio sul mercato.

Potete affidarvi a diverse tipologie di piattaforme, ognuna offre diversi vantaggi per la tua attività e spesso dispongono di una prova gratuita di un mese prima di poter scegliere tra le differenti proposte abbonamenti mensili.

Chi sono i vostri competitor

Conoscere quali sono i competitor diretti della propria azienda e sapere quali beni offrono è un aspetto fondamentale. Prima di buttarsi a capofitto nella vendita online è bene ragionare su quello che state offrendo e soprattutto a quale prezzo di mercato intendete lanciare i vostri beni e servizi.

Per questo affidarsi ad un professionista, come un data analyst, spesso potrebbe risultare la scelta migliore per l’ingresso e il posizionamento della vostra attività nel mercato. Difatti tenere bene a mente il segmento in cui opera la concorrenza vi consentirà di acquisire informazioni utili per elaborare una buona strategia di vendita.

Associare un blog al vostro e-commerce

Ogni sito e-commerce che si rispetti ha anche un blog associato, quest’ultimo offre un canale di comunicazione diverso e quindi riesce ad attrarre alla vostra realtà un’altra fetta di pubblico.

Soprattutto se il vostro e-commerce offre più o meno contenuti statistici avrete bisogno di un blog che può essere aggiornato con maggiore frequenza e sicuramente ha un linguaggio più intimo e personale verso la vostra clientela.

Marketing di comunicazione

L’ultima regola a cui badare, ma di certo non meno importante delle altre, è sponsorizzare quanto più possibile il vostro brand una volta che la vostra attività online sarà pronta. Soprattutto nella prima fase d’introduzione, se sentite di avere dei dubbi su come muovervi potete affidarvi ad un social media manager.

Questa figura professionale gestirà in maniera ottima i vostri profili social al fine di portare nuovo pubblico al vostro e-commerce. Utilizzare una comunicazione incentrata sui social, incentrata magari sulla promozione di iniziative particolari, codici sconto e bonus di acquisto sulla falsariga di quelle strategie che vengono utilizzate ormai da tanti anni con notevole successo.

In questo modo avrete un canale di comunicazione che vi consentirà di poter comunicare in maniera diretta al cliente. Tramite una e-mail, appunto, potete far sapere a tutti il lancio di un nuovo prodotto, un evento in particolare o semplicemente regalare un coupon per il primo acquisto.