“Dai diamanti non nasce niente”, al Gloria torna l’omaggio a De André

1 marzo 2022 | 09:00
Share0
“Dai diamanti non nasce niente”, al Gloria torna l’omaggio a De André

Sabato 5 marzo lo spazio Gloria ospiterà la 16esima edizione dell’omaggio a Fabrizio De André, con l’esibizione di moltissimi artisti

Sabato 5 marzo, dalle ore 21, lo Spazio Teatro Gloria in via Varesina 72 a Como ospiterà la 16esima edizione dell’evento Dai diamanti non nasce niente… omaggio a Faber e alla canzone d’autore che vedrà diversi musicisti e band alternarsi sul palco per proporre le proprie interpretazioni delle straordinarie canzoni di Fabrizio De André.

L’omaggio a De André ha sempre visto una fortissima partecipazione di pubblico e ha dato il via per il teatro Gloria, fin dalla prima edizione, ad un’intensa attività culturale, confermando il valore della presenza sul territorio comasco di un importante spazio che in questi anni ha presentato rassegne cinematografiche, concerti, iniziative musicali e teatrali di grande qualità e valore artistico.

omaggio a De André al Gloria

Saranno molti gli artisti che prenderanno parte all’edizione di quest’anno, per una scaletta decisamente serrata e interessante: si partirà dai varesini Those, un ensemble di cinque musicisti reduce da un recente applauditissimo concerto dedicato a Faber, seguiti dai legnanesi Sandro Tinti, voce e chitarra, e dalla band elettrica dei Six Pix. Poi sarà la volta di Bruno Carioti, storico cantautore rhodense con all’attivo alcuni album signifìcativi.

Da Cassano Magnago arriveranno gli Acordirò, gruppo con un’accattivante voce femminile, che lasceranno il palco alla band comasca delle 404 Not Found, composta da sole ragazze, e quindi sarà il turno del trio dei Lucernari di Oggiono. La serata si concluderà, come sempre, con il set di Renato Franchi & l’Orchestrina del Suonatore Jones, rock band elettro-acustica nata dall’amore per la canzone d’autore e per Fabrizio De André.

omaggio a De André al Gloria

Durante la serata, condotta dal giornalista Alessio Brunialti, interverranno Walter Pistarini (scrittore e web master del sito viadelcampo.com) e Claudio Sassi, che presenteranno il libro più completo su Faber uscito in Italia, intitolato Collezionare De André. Gli scrittori Laura Tussi e Fabrizio Cracolici parleranno della pubblicazione Dal Premio Nobel per la pace, note di resistenza tra memoria e futuro per una nuova umanità. Sarà inoltre presente lo stand della rivista musicale online L’isola che non c’era.

La serata si chiuderà con una jam session dedicata a De André a cui parteciperanno tutti i musicisti presenti.

Nel corso della serata sarà inoltre possibile sostenere la campagna Manchi tu nell’aria per il finanziamento collettivo del cinema Gloria, acquistando la locandina del primo tributo a De André del 2007, ristampata per l’occasione.