#arteamoreperledonne, mostra collettiva allo Spazio Lissi

Nel weekend, lo spazio Lissi ospiterà le opere di 16 artisti del territorio per dare supporto alle donne vittime di violenza
Sabato 5 e domenica 6 marzo, l’Associazione Alfonso Lissi, in collaborazione con il blog d’arte Giocare col fuoco Artisti & Co (redazione a cura di Alessandra Palma) organizzerà, presso la propria sede di Via Ennodio 10 a Como, l’esposizione, a cura di Ester Bulgarini, dal titolo #arteamoreperledonne, un evento che si inserisce nel contesto di Spazio Lissi, precedentemente inaugurato dalla mostra Lis-piazza di settembre del 2020 e seguito da Crisi?. Il punto di svolta a dicembre 2021.

In mostra, le opere, inedite e non, di sedici artisti provenienti dal territorio lariano: Valentina Aleotti (scultura), Marina Bianco (installazione), Laura Capellini (scultura), Marco Cassina (scultura), Federica Clerici (pittura), Mariagrazia Costa (incisione), Marta Grimoldi (fotografia) Miriam Lietti (illustrazione), Matteo Maida (pittura), Ilaria Mondani (scultura), Akila Porage (pittura), Roberto Staffilano (collage) Giulia Valentini (pittura) Silvano Villa (pittura) Patrizia Villani (pittura) e Federico Zanetti (fotografia).
La video presentazione degli artisti a cura di Giocare col fuoco Artisti & Co
La mostra collettiva, alla quale hanno aderito con entusiasmo associazioni e gruppi artistici del territorio, come CAM, Casa Arti e Mestieri di Nova Milanese, Spazio Arte Fuoco e Terra di Giussano, e altri artisti dislocati in Italia e all’estero, è nata dalla necessità di dare supporto concreto alle donne vittime di violenza. Le opere infatti saranno messe in vendita e il ricavato sarà donato in beneficenza ad associazioni che si occupano di aiutarle.
La mostra sarà inaugurata sabato 5 marzo alle 17.30 e resterà aperta sino alle ore 21. Domenica 6 marzo, la mostra sarà visitabile dalle 17 alle 21. Durante l’apertura, si terrà una performance musicale a cura di Stefano Lorenzo Cavané.

L’Associazione Alfonso Lissi valorizza e diffonde i valori costituzionali ed antifascisti, svolgendo opera di aggregazione di persone ed enti che condividano principi e finalità della stessa associazione e organizzando iniziative a carattere sociale, culturale, turistico e ricreativo.
Ingresso con obbligo di Green pass rafforzato e mascherina.
