Play-off, Hockey Como superato a Cavalese e la serie è 2-1: domani ritorno a Casate



I lariani superati in trasferta in gara3. Padroni di casa sempre in vantaggio, gara controllata bene: in rete Piccinelli e Majul.
Finisce 5-2 per il Valdifiemme Cavalese e la serie dei quarti di finale play-off di hockey su ghiaccio è ora sul 2-1 per gli altoatesini. Il Fiemme parte subito forte, trovando l’1 a 0 con Moucka che dopo 76 secondi non sbaglia davanti al portiere avversario dopo una bella finta. I lariani si assestano ma al 9,00 arriva il bis dei trentini con Vicenzi, che segna su un rebound dopo il tiro del ceco Moucka. Passano però soli 18 secondi e la situazione si ripete nell’altra metà pista: il 2 a 1 di Piccinelli arriva dopo la conclusione respinta di Formentini. Il match si dimostra molto tirato e giocato bene dalle due formazioni, con il Como che risponde colpo su colpo e si vede anche annullare una rete per uomo in area nel finale. In apertura di seconda frazione momento chiave con il Fiemme che piazza l’uno-due Vanzetta-Gamper, con due tiri di potenza che mettono i trentini avanti 4 a 1 al 24,45.
Como non molla e riesce a riaprire tutto con il solito Majul, che al 29,18 riapre il match. Un power play non sfruttato a testa e il punteggio non cambia fino alla sirena, poi arriva un terzo tempo dove la gara si incattivisce. Tanti i contatti e panche puniti sempre aperte, fatto questo che castiga il Como che praticamente mai riesce a giocare in 5 uomini di movimento. A chiudere i giochi ci pensa Eastman al 49,06 con la sassata del 5 a 2 (in superiorità). Ormai si pensa a Gara 4 (sabato sera a Casate ore 20,30). Ultimi minuti in porta per D’Agate tra i pali lariani. Il risultato non cambia più, vince il Fiemme.
Valdifiemme HC – Hockey Como 5-2 (2-1, 2-1, 1-0)
Gol: 1:06 J. Moucka (D. Roupec) (1:0), 9:00 L. Vicenzi (J. Moucka, R. Locatin) (2:0), 9:18 L. Piccinelli (L. Formentini) (2:1), 21:29 L. Vanzetta (D. Roupec) (3:1), 24:45 A. Gamper (L. Vanzetta, J. Moucka) (4:1), 29:18 H. Majul Villasenor (S. Asinelli, N. Dinicola) (4:2), 49:06 D. Eastman (G. Vinatzer, D. Roupec) (5:2, PP1)
Formazione Valdifiemme : Simone Peiti 60:00 (Laurin Foppa); Derek Thomas Eastman – Gabriele Misconel; Nicola Ghizzo – Luca Franza; Daniele Cataldi – Cristiano Weber; Elia Bonelli – David Roupec; Gabriel Vinatzer – Rudi Locatin – Loris Vanzetta; Enrico Chelodi – Jaroslav Moucka – Andrea Odorizzi; Alex Gamper – Paolo Nicolao – Andrea Defrancesco; Gabriele Vieider – Loris Vicenzi – Matteo De Baldo; Erwin Kostner;
Formazione Como: Federico Tesini 49:06 – Daniel Mattia D’agate 10:54; Michael Steven Cecere – Dominic Michael D’agate; Alessandro Paramidani – Lorenzo Piccinelli; Alessandro Re – Francesco Taufer; Simone Asinelli – Riccardo Ambrosoli – Nicholas Robert Dinicola; Luca Formentini – Dylan Ghiglione – Hector Tufik Majul Villasenor; Riccardo Privitera – Lorenzo Marcati; Danilo Bertotto;
Penalità: 8-22 (0-2, 2-2, 6-18); Tiri: 38-21 (10-6, 12-9, 16-6); Arbitri: F. Lottaroli, L. Zatta (C. Biacoli, A. Plancher); Spettatori: 553
comunicato del club








