ex tintostamperia val Mulini |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Gener-Azioni 2022, si parte l’8 marzo con Irina Solinas

5 marzo 2022 | 09:00
Share0
Gener-Azioni 2022, si parte l’8 marzo con Irina Solinas

DEA GEA di Irina Solinas inaugura Gener-Azioni 2022, il programma sperimentale di azioni temporanee nella ex Tintostamperia Val Mulini di Como

Dopo il successo ottenuto nella prima edizione, ritorna, anche nella primavera-estate 2022, Gener-Azioni, il programma sperimentale di azioni temporanee di rigenerazione culturale e artistica degli spazi in trasformazione della ex Tintostamperia Val Mulini di Como, nato per iniziativa di Confcooperative Insubria, alle cui attività, coordinate da Consorzio Abitare, partecipano Collettivo CoCo, Cooperativa AttivaMente, Cooperativa Il Seme, Piramide Engineering, studio NOWA Lambienteinvita Onlus

Negli scorsi mesi, Gener-Azioni ha coagulato intorno a Confcooperative Insubria e al Consorzio Abitare un ampio ed eterogeneo gruppo di realtà, artisti e personalità che, su fronti diversi, hanno contribuito a portare idee, eventi, progettualità. Tra loro, oltre a quelle citate, Laura Curino, Gin Angri e Irina Solinas, insieme a tante altre (Confcooperative Habitat, Fondazione Enaip, Associazione Oltre Il Giardino, La Provincia di Como, NodoLibri, Associazione Passeggiate Creative, Iubilantes, Stefano De Luca), animeranno il programma di Gener-Azioni, frutto di collaborazioni e partnership diverse orientate a costituire un laboratorio permanente di confronto e discussione sui temi più diversi.

L’obiettivo specifico del programma di marzo-luglio 2022 è una riflessione ad ampio raggio sul tema cardine della rigenerazione, con l’organizzazione di attività di diversa natura, finalizzate a lavorare sui concetti di memoria e di storie attraverso forme, suoni e visioni.

Gli spazi coinvolti sono più ampi di quelli che hanno ospitato Gener-Azioni 2022. Per tutta la stagione invernale, infatti, si sono succeduti lavori di pulizia, riorganizzazione e ripristino che hanno permesso di “scoprire” nuovi angoli di questo pezzo dimenticato di città da riempire di energie e usi.

DEA GEA di Irina Solinas inaugura Gener-azioni 2022

L’evento inaugurale della stagione di Gener-Azioni 2022 è simbolicamente fissato nel giorno della Giornata Internazionale della Donna: sarà infatti la violoncellista e compositrice comasca Irina Solinas che aprirà le danze, il prossimo 8 marzo, con il suo nuovo spettacolo dal titolo DEA GEA, con la partecipazione straordinaria della professoressa e ricercatrice dell’Università degli Studi di Milano Laura Pepe e il suggestivo allestimento scenografico del fotografo Luca Condorelli.

In questo nuovo spettacolo, la musica di Irina Solinas e le parole di Laura Pepe, impreziosite dall’allestimento scenografico di Luca Condorelli, si alterneranno in un viaggio intorno al pianeta femminile, capace di entusiasmare e incuriosire un pubblico che abbraccia tutti i generi, perché contempla l’unità, principio meravigliosamente espresso dalla Grande Dea: Dea Gea. Le dee greche sono immagini di donne vissute nella fantasia umana per oltre tremila anni, rappresentano ciò che le donne sono, con un potere maggiore e un comportamento più diversificato di quanto storicamente non sia stato loro consentito di manifestare. Gli archetipi delle divinità femminili sono le dee vergini, le dee vulnerabili e le dee alchemiche o portatrici di trasformazione.

DEA GEA di Irina Solinas inaugura Gener-azioni 2022

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Ore 19.30

Aperitivo di presentazione del cartellone Gener-Azioni 2022

Ore 20:30

Irina Solinas condurrà il pubblico in un viaggio intorno al mondo femminile partendo dall’esperienza personale vissuta come donna ambasciatrice-musicale. La sala riecheggerà non solo della voce del violoncello classico, di quello elettrico e della viola da gamba suonati dal vivo, ma anche degli ambienti sonori raccolti durante le tournée dell’artista: città, luoghi di culto, lingue, strumenti tradizionali di terre lontane.

Laura Pepe racconterà la figura della Dea Gea attraverso la mitologia legata agli archetipi femminili dell’antica Grecia. Oltre che volto noto di Focus (Sky TV), la professoressa Pepe insegna Diritto Greco all’Università degli Studi di Milano e il suo nome brilla tra le firme più autorevoli di saggi accademici e manuali di storia editi da Mondadori Education e Laterza.

DEA GEA di Irina Solinas inaugura Gener-azioni 2022

L’allestimento dello spettacolo è a cura di Luca Condorelli, con il sostegno della Cooperativa Il Seme e del collettivo di CoCo – Como Contemporanea.

Ingresso ad offerta libera con prenotazione fino ad esaurimento posti al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dea-gea-live-concert-talk-8-marzo-2022-275922149577

COME ARRIVARE

L’evento si svolgerà nel corpo sud dell’ Ex Tinto-Stamperia Val Mulini, con ingresso pedonale dalla Val Mulini 3 – COMO. L’autosilo è a poche decine di metri. Ugualmente è possibile lasciare la macchina in zona Caserme o Ristorante Er Più e proseguire a piedi verso l’ex Pastificio Castelli (anche sede della cooperativa AttivaMente). Disponibilità di parcheggio interno, accedendo da via Val Mulini 3.

https://goo.gl/maps/mZFwXBKuJFjMtE2C6