Il Volta-Day a Como per ricordare il genio comasco: a Camnago e poi la nuova illuminazione




Doppia cerimonia oggi. Il sindaco Landriscina:”Vogliamo rendergli omaggio ed esprimere la nostra gratitudine per quanto, con l’umiltà e la fede che lo hanno contraddistinto, ha donato all’umanità intera”.
Doppio appuntamento ieri nel segno e nel ricordo di Alessandro Volta, l’illustre scienziato comasco in occasione dell’anniversario della sua morte. Al mattino davanti alla tomba, nel cimitero di Camnago, il sindaco Mario Landriscina, i discendenti, il presidente di Fondazione Volta Luca Levrini e il parroco don Mario Borella hanno ricordato il genio comasco inventore della pila, nell’anniversario della morte, con un momento di raccoglimento e di commemorazione.

«Questa celebrazione è una occasione molto sentita – ha detto il sindaco – che ci aiuta a ricordare il nostro illustre concittadino e che ci dà la possibilità di esprimere dei pensieri alti. La cittadinanza sia riconoscente a questo personaggio che oltre ad aver servito la città in diversi modi, l’ha resa famosa nel mondo grazie ai suoi studi e alle sue ricerche scientifiche. Con impegno e superando diverse difficoltà abbiamo restituito alla città e al mondo intero la possibilità di visitare il tempio a lui dedicato. Gli era dovuto. Lo ricorderemo anche questa sera, con l’accensione della nuova illuminazione sul suo monumento nella piazza che porta il suo nome in centro città. Oggi vogliamo rendergli omaggio ed esprimere la nostra gratitudine per quanto, con l’umiltà e la fede che lo hanno contraddistinto, ha donato all’umanità intera».

Nel pomeriggio, poi, autorità e tati cittadini ad assistere alla nuova illuminazione della statua di Volta nell’omonima piazza cittadina. Accensione all’imbrunire, qui immagini e la nostra presa diretta.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO