Angela, premio Panathlon per scuola e sport al top:”Dedicato ai miei nonni sotto le bombe…”




La cerimonia oggi a Banca Generali. La 14enne di Olgiate scelta per gli ottimi risultati ottenuti. Gli occhi lucidi pensando a quello che sta accadendo……
14 anni appena. Un padre che è un vulcano di idee e grande appassionato di sport. Ed una mamma Ucraina anch’essa molto brava nello sport e nella lotta, una delle più antiche discipline. E che, come è facile pensare, sta vivendo questi giorni con il cuore in subbuglio: i suoi genitori e tanti amici rimasti nel paese sotto assedio. Oggi per Ludmilla e per il marito Maurizio, residenti ad Olgiate, un bel raggio di sole: la figlia Angela, 14enne appunto, premiata a Banca Generali con il premio giovani Panathlon (una borsa di studio per lei) per aver ottenuto grandi risultati nella scuola (la terza media) e nello sport. Già, perchè papi Maurizio è riuscito a trasmettere la passione per la lotta anche alla figlia e lei sta bruciando le tappe: grandi risultati negli ultimi anni nonostante la giovanissima età.


La consegna del riconoscimento – alla presenza del sindaco Landriscina e dell’assessore allo sport Annoni – questo pomeriggio in Banca Generali. Con il presidente Panathlon di Como Ceriani a fare da padrone di casa assieme a Guido Stancanelli di Banca Generali. E ad una emozionata Angela il cui primo pensiero – dopo il grazie alla Commisone che l’ha scelta per merito scolastici e sportivi – è stato per i suoi nonni (genitori della mamma Ludmilla), rimasti in Ucraina in una situazione difficilissima. Sopra le sue parole, qui sotto quelle del sindaco Landriscina che ha rilanciato l’accoglienza di giovani profughi anche legati a questo sport.
PER APPROFONSIMENTI ANCHE QUI