Gran freddo e si vede anche una “spruzzatina” di neve sui rilievi del comasco
8 marzo 2022 | 12:29



Clima rigido anche per domani sul Lario: temperature ben al di sotto dello zero. Le previsioni nel dettaglio
Un 8 marzo con grande freddo in tutto il territorio comasco. Temperature minime precipitate sotto lo zero anche stamane e con deboli nevicate per effetto “stau”, da oriente, che hanno interessato le nostre Prealpi, con lievi spolverate, ed anche gran parte della fascia pedemontana, in questo caso senza accumuli di rilievo. Le foto di Meteorologia Comasca dalla Colma di Sormano e da Brunate San Maurizio.
La situazione è destinata a migliorare nelle prossime ore. Qui il dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni.
Domani il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 800 metri e 1700 metri.
Le temperature saranno comprese tra -6/1 gradi e 10/14 gradi.
Giovedì 10 marzo il cielo risulterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 1200 metri e 1700 metri.
Le temperature saranno comprese tra -4/3 gradi e 11/15 gradi.
Venerdì 11 marzo il cielo si presenterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 1000 metri e 1200 metri.
Le temperature saranno comprese tra -2/4 gradi e 9/12 gradi.
LEGGI ANCHE QUI PER APPROFONDIMENTO