San Teodoro, “Con la luna sulle spalle” a “contar le stelle”

Weekend di spettacoli e concerti a Cantù: venerdì 11 marzo, “Con la luna sulle spalle” di Giuseppe Di Bello, domenica 13, il Coro Enjoy con “Counting Stars”
Venerdì 11 marzo, alle ore 21, il Teatro Comunale San Teodoro di via Corbetta a Cantù ospiterà, per la Stagione Teatro, lo spettacolo Con la Luna sulle Spalle della compagnia Anfiteatro, testo e regia di Giuseppe Di Bello, con Marco Continanza e le musiche dal vivo di Gian Battista Galli dei Sulutumana, un’organizzazione a cura di Michele Ciarla ed Elena Chiaravalli.
Con la luna sulle spalle è uno spettacolo emozionante che prende spunto dalla storia del contrabbando romantico, che va dal periodo del sale a quello del riso, ovvero dai primi anni dell’Ottocento all’immediato secondo Dopoguerra. A dare vita allo spettacolo sono due fratelli: attraverso la storia della loro famiglia (particolarmente centrata sulla figura del loro nonno Bartolomeo Leone, una sorta di aedo da osteria) disegnano un’immaginaria linea rossa che attraversa la grande storia, capace di incrociare, inevitabilmente e curiosamente, gli stessi percorsi dei contrabbandieri. Gente forte e resistente, che ha scritto sulle pietre dei sentieri una storia ancora troppo poco raccontata, fatta di coraggio, di bricolle di 40 chili di riso e sale, di ore e ore di cammino in certi posti da paura, di tela sacco al posto delle scarpe, di neve e inverno, di fughe dalle guardie di “qua” e da quelle di “là”, e poi ancora di cadute, di valanghe, di fucilate, tutto per dar da mangiare ai propri figli.
Con la luna sulle spalle visita con rispetto il passato, le tradizioni, le leggende, i momenti drammatici, i personaggi e la miseria facendosi omaggio agli uomini e alle donne comuni, al loro coraggio, alla loro forza, alla loro intelligenza, alla loro voglia di vivere malgrado la durezza della vita. Attraverso una recitazione leggera che alterna scene esilaranti a momenti emozionanti e commoventi, accompagnata da musiche e canti popolari, lo spettacolo si presenta come un vero e proprio affresco sociale dove le piccole storie, allacciandosi con i grandi cambiamenti della società, creano un incontro di grande e partecipato coinvolgimento.

Domenica 13 marzo, invece, alle ore 17, per la Stagione Domeniche in Concerto, si terrà la perfomance dal titolo Counting Stars, con il Coro Enjoy dell’Orchestra Sinfonica del Lario e la presenza di Francesco Mileo (clarinetto), Raffaele Cifani (maestro del coro e responsabile degli arrangiamenti) e Riccardo Chiavaroli (direttore).
Per l’occasione saranno proposti brani, declinati per sole voci femminili, di estrazione molto diversa sia per genere che per stile, con una forte connotazione pop, vera cifra distintiva del Coro Enjoy, ormai da anni impegnato in questo genere musicale ancora poco frequentato in Italia.
Il coro Enjoy è nato nel 2013 con l’obiettivo di aggregare nuove voci intorno ad alcune studentesse che desideravano proseguire ed approfondire la propria esperienza corale iniziata in ambito scolastico, che è ancora oggi il bacino d’utenza dal quale provengono la maggior parte delle coriste. Il repertorio spazia dalla musica polifonica sacra e profana al vocal pop contemporaneo con qualche incursione nella world music.
Oltre ai numerosi e lusinghieri apprezzamenti di pubblico e critica raccolti durante una prolifica attività live, il coro ha conseguito diversi riconoscimenti, tra i quali il terzo premio al Primo Concorso Nazionale Canticum Cordis di Veruno, la fascia d’oro al Secondo Concorso Nazionale Città di Lainate e il terzo premio al Concorso Nazionale Città di Vittorio Veneto 2019 nella categoria Jazz, gospel, pop.