Sulutumana, un concerto per dire NO alla guerra

8 marzo 2022 | 18:46
Share0
Sulutumana, un concerto per dire NO alla guerra

Domenica 13 marzo, alle 21, i Sulutumana si esibiranno al Teatro Fumagalli di Cantù per raccogliere fondi a favore della popolazione ucraina

Domenica 13 marzo, alle ore 21, sul palco del Teatro Fumagallidi via San Giuseppe 9 a Vighizzolo di Cantù, i Sulutumana saranno in concerto per dire il proprio no, forte e deciso, alla guerra, per dare un segnale di vicinanza e affetto alla popolazione ucraina che, in questi giorni, sta vivendo nel terrore e nella distruzione. Il trio delle meraviglie, al secolo Giambattista Galli alla voce e alla fisarmonica, Francesco Andreotti alle tastiere e Nadir Giori al basso e contrabbasso, proporranno al pubblico il meglio del loro vasto e amatissimo repertorio, per un abbraccio collettivo e virtuale che, da Cantù, arriverà di certo ai confini dell’Europa.
Durante la serata, si raccoglieranno fondi a favore della Caritas di Cantù, che saranno utilizzati per allestire tendopoli al confine dell’Ucraina, capaci di accogliere le centinaia di persone che, in queste ore, stanno scappando dalle zone interessate dal conflitto.

BIOGRAFIA

Il progetto musicale dei Sulutumana nasce nel 1998 quando Gian Battista Galli e Michele Bosisio, fondatori del gruppo, incontrano Francesco Andreotti e Nadir Giori. Nascono così le prime canzoni originali a firma del gruppo.
Quella che fino ad allora era stata una cover band diventa una proposta nuova nel panorama musicale italiano.
Nel 2000 realizzano il primo demo-cd, grazie al quale vincono il Premio TencoTarga Imaie come miglior gruppo inedito. Per l’occasione si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Ariston di San Remo: questo segna l’inizio di un cammino entusiasmante e di una carriera ricca di soddisfazioni.
Oggi il nucleo della band costituito da Gian Battista, Francesco e Nadir, che sono anche gli autori di testi e musiche.
A loro, a seconda dei progetti e delle occasioni, si aggiungono altri compagni di palco e di musica, per completare la formazione.

INFORMAZIONI UTILI

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuarsi inviando una mail a info@cantuoggi360.it
Accesso consentito con Green pass rafforzato e mascherina FFP2.