Sostegno alla popolazione ucraina, anche Cernobbio si mobilita

A sostegno della popolazione Ucraina, domani si terrà una marcia della Pace, mentre sabato e domenica, per ogni farmaco donato, un ingresso omaggio al Museo
L’Amministrazione comunale di Cernobbio insieme ad altre realtà locali si è attivata per organizzare numerose iniziative a sostegno dei profughi e della popolazione ucraina: venerdì 11 marzo, i bambini e i ragazzi dell’Asilo Davide Bernasconi e delle Scuole Primarie di CernobbioCapoluogo e Campo Solare attraverseranno le vie di Cernobbio in marcia per la pace. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le Associazioni Cernobbiesi.
Dalle9:45, i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia Davide Bernasconi percorreranno Via Regina e Via Erba fino a Piazza Risorgimento, dove sosteranno per circa un’ora, per poi rientrare. Per la scuola primaria, tutte le classi del plesso di Campo Solare e le due classi quarte del plesso Capoluogo, a partire dalle ore 11, marceranno in Via Privata Bernasconi, Via V Giornate, Via Regina, Piazza Risorgimento e nel centro storico.

Sabato 12 e domenica 13 marzo,dalle 10 alle 18, Villa Bernasconiregalerà arte e cultura. Durante le due giornate i visitatori riceveranno l’ingresso omaggio al Museo in cambio della donazione di un farmaco a favore degli ospedali e della popolazione ucraina (l’elenco dei farmaci accettati è disponibile sul sito www.comune.cernobbio.co.it). L’iniziativa è in collaborazione con la CRI Comitato Basso Lario.
Sono in programma inoltre diversi appuntamenti artistici e musicali, grazie al contributo volontario di professionisti amici del Museo. Fra questi, sabato mattina è previsto il laboratorio Intrecciare la Pace, a cura di Cristina Quadrio di Fata Morgana; tutti i visitatori potranno contribuire alla realizzazione di un tessuto speciale, fatto di intrecci di fili e parole contro la guerra. Nel pomeriggio invece sarà la musica ad animare la Villa; si inizia alle 14:00 con Tiso, artista del genere indie italiano, alle 15:00 il duo acustico Tommy e Botti, cover italiane e straniere, alle 16:30 la band Marble, cover soul, funky e rock. Nel corso della giornata sarà presente anche l’artista siciliana Rossana Taormina, le cui opere sono protagoniste della mostra in corso Le Cronache del Filo Bianco (fino al 18 aprile 2022). Si ringrazianoIsaia Piazzoli, la Società Cooperativa Mondovisione di Cantù, L’Officina della Musicadi Como, La Cernobbina Art Studio di Cernobbio, Anagramma e tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa. Ulteriori informazioni sul sito www.villabernasconi.eu.
Per rimanere aggiornati su avvisi, bandi e iniziative coordinate dal Comune insieme alle forze dell’ordine, agli enti e alle associazioni è possibile consultare la sezione dedicata sul sito www.comune.cernobbio.co.it.