100 anni di attività nel borgo di Lemna, un riconoscimento della Regione per il “San Giorgio”
Roberto ed Antonella felici di aver tagliato un traguardo notevole nonostante tutte le avversità. Qui borgo attivo e da sempre ritrovo di interisti
E’ arrivato anche il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi per stringere la mano ai protagonisti di un autentico miracolo imprenditoriale comasco: essere riusciti a portare avanti l’attività di ristorazione (con il supporto di bar e negozio di alimentari annesso) avviata dai nonni 100 anni fa. Proprio così: nonostante il piccolo borgo di Lemna, frazione di Faggeto, Antonella e Roberto ce l’hanno fatta a tagliare il traguardo. Più forti del Covid e della crisi economica in atto, orgogliosamente presenti ancora al loro ristorante con tanto di intrattenimento musicale il sabato sera.

E proprio il presidente Fermi, dopo aver saputo del risultato ottenuto, è salito a Lemna con il sindaco Molinari per consegnare una targa a nome di tutta la comunità lombarda. “Attività simili meritano un riconoscimento – ha spiegato Fermi – ed è per questo che sono qui. A testimoniare la riconoscenza di tutti noi lombardi per un traguardo incredibile in una frazione piccola, ma attiva. Dico bravi ai gestori attuali ed a Ramona (la figlia di Antonella ndr) per essere arrivati qui. Nella speranza di proseguire per altri 100 anni con la stessa passione….”. I due, emozionati, hanno ritirato la targa dalle mani di fermi e del sindaco con un enorme grazie e con il ricordo di chi – anni fa – ha avviato tutto.
13
Covo e ritrovo di interisti da sempre, sulla parete del San Giorgio a Lemna tante foto dell’Inter di qualche anno fa e di altri protagonisti meno “datati”. Roberto che appena può – “C’è anche da pagare la Siae ogni volta….” precisa – porta anche la musica live nel suo locale. E quando arriva la bella stagione apre i tavoli nella piccola piazza adiacente il municipio. Ci sono passati migliaia di escursionisti perchè il San Giorgio è punto di transito o di partenza di numerose escursione sui monti lariani. Da oggi con una targa all0’ingresso per aver tagliato un traguardo che non sembrava possibile davanti ai tanti problemi di questi ultimi anni. Invece Roberto e Antonella, fedeli al motto laghee, hanno tenuto duro. Sempre. Bravi ancora.