Controllo del vicinato, accordo tra Comuni e Prefettura:”Più occhi per controllare il territorio”
Accordo sottoscritto oggi alla presenza del Sottosegretario Molteni:”Mi auspico ancora più ampia partecipazione: modello di sicurezza-virtuosa dei cittadini”
Un modo di avere una partecipazione attiva, occhi in più che possono vigilare sui vicini di casa magari assenti. Il significato dello storico accordo sottoscritto oggi, in Prefettura a Como alla presenza del Sottosegretario del Ministero dell’Interni Nicola Molteni, è questo: intesa – con tanto di documento ufficiale da parte di sindaco o loro delegati – per un protocollo d’intesa per il controllo di vicinato” che vede inizialmente coinvolti i comuni di Arosio, Cadorago, Fino Mornasco, Lipomo, Olgiate Comasco, Peglio, Ronago e Vertemate con Minoprio.
Il Prefetto Polichetti si è auspicato una ancora più ampia partecipazione da parte di altri comuni del territorio (video qui sopra le sue parole) per avere maggiore seguito. Ai sindaci presenti ha assicurato il pieno sostegno delle istituzioni. Un modello di sicurezza-virtuoso anche se con regole ben definite. In virtù degli accordi sottoscritti oggi, le Amministrazioni comunali potranno dar corso alla costituzione di “gruppi di controllo” riservati alla partecipazione attiva dei cittadini che dovrebbero fornire info e segnalazioni alle Forze di Polizia su situazioni sospette relative a fenomeni di illegalità diffusa e degrado urbano.

“Intendiamo implementare il controllo del territorio con la collaborazione dei cittadini, incentivandone l’impegno e il senso civico, in modo da prevenire e rimuovere i vari elementi che concorrono al degrado della vita collettiva e corrispondere, anche in termini di percezione, alla crescente domanda di sicurezza”, così il Prefetto nel suo intervento.