centro sportivo italiano |
Altri sport
/
Como
/
Lago
/
Sport
/

CSI Como, al via il Trofeo Sport Ability

15 marzo 2022 | 16:00
Share0
CSI Como, al via il Trofeo Sport Ability

Il 18, il 19 e il 20 marzo si terrà la prima edizione del Trofeo Sport Ability, all’insegna dell’inclusione, dello sport e della salute

Sport, salute e inclusione sono le parole d’ordine del I° Trofeo Sport Ability, manifestazione organizzata dal CSI di Como nelle giornate del 18, 19 e 20 marzo, con l’obiettivo di contrastare isolamento ed emarginazione e promuovere la coesione della comunità, favorendo la partecipazione da parte di tutti i cittadini, con disabilità e non, alle attività sportive.

L’evento, che si colloca all’interno di un percorso più ampio dedicato a sport e inclusione e avviato nel 2020 insieme a Cooperativa Sociale Azalea, intende dare sigillo formale alle iniziative realizzate in passato e, in continuità con queste ultime, inaugurare il progetto “Sport Ability” presentandolo alla cittadinanza.

«Si tratta di una manifestazione unica – hanno affermato Raffaele Carpenedo e Giuseppe Bianchi, rispettivamente presidente e coordinatore dell’Attività Sportiva del CSI, Comitato di Como – il Trofeo Sport Ability, con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Tremezzina, segna il raggiungimento di un traguardo importante per il CSI, perché rappresenta l’ideale coronamento delle iniziative dedicate al tema della disabilità attuate in passato e, allo stesso tempo, celebra un nuovo percorso che mira a dare vita ad opportunità sportive inclusive. A questo scopo la partecipazione della comunità è fondamentale e con il Trofeo Sport Ability avremo l’occasione di coinvolgere non solamente le persone con disabilità, ma anche gli atleti delle ASD, gli studenti delle scuole, le famiglie e tutti coloro che vorranno prendere parte con noi alle attività previste per queste due giornate».

trofeo sport ability csi como

Venerdì 18 marzo, presso l’Aula Magna della Scuola Media Statale Jacopo Rezia di Menaggio (ma anche online sulla piattaforma zoom al link https://us02web.zoom.us/j/87442125072 – ID riunione: 874 4212 5072), si terrà il convegno  Sport e inclusione. Buone pratiche ed esperienze a confronto, con gli interventi di Roberta Amadeo, campionessa mondiale di handbike e presidente di AISM sezione Como, Raffaella Gandini, educatrice e formatrice Fisdir e Mauro Falzone, psicologo e formatore CSI.

Sabato 19 marzo, dalle 14 alle 18, sarà possibile partecipare ad una serie di laboratori sportivi realizzati in collaborazione con ASD Lenno, ASD Lario Intelvi, ASD US Tremezzo, ASD Hakuryu, ASD Canottieri Menaggio e ASD Canottieri Tremezzina, a cui prenderanno parte atleti con disabilità e non. I laboratori si svolgeranno in contemporanea presso il Centro Sportivo Comunale e Piazza XI Febbraio a Tremezzina (Loc. Lenno) e nelle province di Lecco, Varese e Cremona, grazie alla partecipazione dei rispettivi comitati provinciali del CSI.

Domenica 20 marzo, invece, la manifestazione si sposterà interamente in Tremezzina, con il torneo a squadre miste che si terrà dalle 8 alle 9 presso il Centro Sportivo Comunale in Via Comoedia a Tremezzina (Loc. Lenno) e la passeggiata sulla Greenway, aperta a tutti i cittadini, che inizierà alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale di S. Abbondio e terminerà presso il Parco Comunale, entrambi in località Mezzegra. L’evento, per la cui buona riuscita scenderanno in campo le Pro Loco di Mezzegra, Ossuccio e Tremezzo e l’Associazione Alpini, gruppi di Lenno, Mezzegra, Ossuccio e Tremezzo si concluderà intorno alle 12 presso il Centro Sportivo (in loc. Lenno) con il pranzo organizzato dall’ASD Lenno e le premiazioni. Testimonial d’eccezione sarà Roberta Amadeo, campionessa mondiale di handbike e attivista per la tutela dei diritti e della salute delle persone con disabilità.