Festival de la Cazoeula 2022, vince il Crott dal Murnee di Albavilla

15 marzo 2022 | 17:22
Share0

Più di 30mila porzioni vendute, 42 ristoranti coinvolti e una raccolta benefica: tutti i numeri e i vincitori della X edizione del Festival de la Cazoeula

Si è conclusa la X edizione del Festival de la Cazoeula, evento in cui diversi ristoratori della provincia si sono sfidati per aggiudicarsi la prestigiosa Cazoeula D’Oro. Il festival, nato a Cantù nel 2013 con il coinvolgimento di nove realtà ristorative, di anno in anno è cresciuto in maniera esponenziale, contando in questa edizione l’adesione di ben 42 ristoranti che, nel periodo del festival, hanno preparato, servito e venduto più di 30mila porzioni della prelibata pietanza.

Grandi numeri, dunque, che non servono solo a promuovere il piatto appartenente alla tradizione brianzola, ma testimoniano anche il desiderio di convivialità e la bellezza dello stare insieme. Durante la cena di gala, svoltasi nella serata di ieri, lunedì 14 marzo 2022, presso il ristorante Le Querce di Cantù, sono stati assegnati i premi in palio quest’anno. La tanto ambita Cazoeula D’oro per la migliore dell’anno, valutata sulla base dell’insindacabile giudizio della giuria popolare e di quella tecnica, composta da chef dell’Associazione Cuochi della Provincia di Como e da giornalisti di settore, è andata a Luca Vaghi del Crott dal Murnee di Albavilla, al secondo posto si è classificata La Vecchia Fornace di Mariano Comense e al terzo Il Crotto del Sergente di Lora.

vincitore cazoeula d'oro festival 2022

Il vincitore della categoria “maggior numero di cazoeule vendute” è stata l’Usteria Pianèla di Cantù, che ha servito ben 2250 porzioni, seguita da Trattoria da Guido di Alzate e Osteria dal Pain di Como. Il riconoscimento speciale di Slow Food condotta di Como per la cazoeula più vicina alla filosofia del “buono, pulito e giusto” è andato alla Trattoria da Guido di Alzate.

Il festival della Cazzuola è stato un successo non solo dal punto di vista dei numeri e delle porzioni vendute ma anche dal punto di vista sociale. La manifestazione canturina, infatti, ha promosso il progetto La raccolta fondiColor Bus, iniziativa della Cooperativa Sociale Progetto Sociale di Cantù con l’obiettivo di acquistare un pulmino tramite le vendite di colombe pasquali.

Andrea Zappa