Erba: 60 anni di parole e canzoni con Mogol

Giulio Rapetti, in arte Mogol, il più prolifico paroliere della musica italiana, di cose da raccontare ne ha a bizzeffe a partire da quel “Briciole di baci”, la prima canzone scritta per Mina nel 1960, una lunga carriera che lui chiama semplicemente vita, vissuta a fondo. e spesso raccontata nei suoi testi come ad un amico, svelando verità umane e pensieri intimi.
Venerdì 18 marzo al Cinema Teatro Excelsior di Erba “Mogol racconta Mogol”, una serata imperdibile, promossa dal Rotary Club Erba Laghi e patrocinata dal Comune di Erba, a sostegno del progetto Explora – Valle Bova.
Lo spettacolo è una narrazione appassionata del più grande poeta della canzone italiana, dallo storico sodalizio con Lucio Battisti ai tanti brani scritti per altri interpreti come Cocciante, Mina, Mango, Celentano, Morandi, Dalla. Nel repertorio brani senza tempo quali Mi ritorni in mente, Anche per te, La canzone del sole, Fiori rosa, fiori di pesco, 29 settembre, Emozioni, Pensieri e parole, Un Amico in più, Vita, Oro, L’emozione non ha voce e tante altre. Mogol racconterà aneddoti legati alla sua carriera e qualche curiosità sui big con cui ha collaborato, ma anche sul CET il Centro di Eccellenza Universitario della Musica Popolare, la scuola da lui fondata in Umbria che ha diplomato, in vent’anni, cantanti, autori e arrangiatori.
Cinema Teatro Excelsior
via Diaz, 5
Venerdì 18 marzo 2022, ore 20:45
Mogol racconta Mogol
promosso da Rotary Club Erba Laghi
- Costo biglietto: € 35
- Prevendita
- Cartoleria Ratti – Tel. 031-641112
- Info: rotary@erbalaghi.it
- Web: https://rotaryerbalaghi.org