Schianto, caduto aereo militare sul Monte Legnone: soccorsi mobilitati sopra Colico



Anche l’elicottero del 118 di Como in azione, in zona visibile una densa nube di fumo. Udito un forte botto
I due piloti a bordo, come detto, si sarebbero lanciati prima dello schianto. Uno dei due è stato individuato da poco e non sarebbe in gravi condizioni. Dell’altro, al momento, ancora nessuna notizia. Lo stanno cercando tre velivoli e squadre di terra dei vigili del fuoco in tutta la zona.
(foto e testo grazie a ClaudioBottagisi.com)
Il jet militare che si è schiantato stamani sul monte più alto della provincia di Lecco, a quota 2.609 metri, era un Alenia Aermacchi T-346A partito dalla base di Venegono (Varese). Era in fase di test preliminare per la successiva consegna alla forza armata committente. I due piloti, che si sono lanciati prima dell’impatto, sono entrambi collaudatori.
APPROFONIMENTI