la ricorrenza |
Como
/
Cronaca
/
Sanità
/

Due anni di Covid, la cerimonia: il ricordo di oltre 2.500 vittime in provincia

18 marzo 2022 | 12:07
Share0

Il minuto di silenzio, le parole del sindaco Landriscina e quelle del Presidente dei medici:”Riconosciamo il valore della scienza: grazie ai vaccini ne siamo venuti fuori”.

Per non dimenticare. Per non scordare le strade vuote, la gente in casa, gli striscioni sui balconi e le finestre. Una Como sconvolta e spettrale di due anni fa. Marzo 2020, marzo 2022. Stamane le autorità (Sindaco, Prefetto, rappresentanti delle forze dell’ordine e del mondo sanitario, la Diocesi) hanno celebrato ai giardini di Viale Geno a Como la giornata nazionale in memoria delle vittime da Covid-19, istituita per conservare e rinnovare la memoria delle persone che sono decedute a causa della pandemia.

Nella nostra provincia i morti sono stati oltre 2.500 e in gran parte anziani, una generazione custode di memoria, valori, comunità e socialità. Fondazione Alessandro Volta ha voluto donare l’anno scorso questo monumento in marmo, opera dello scultore Vito Valentino Cimarosti, grazie alla generosa offerta dell’azienda Pusterla Marmi, perché il dramma vissuto dai singoli e da tutta la comunità non sia dimenticato. La cerimonia proprio il 18 marzo, oggi a due anni di distanze la commozione anche del presidente dell’ordine dei medici di Como Gianluigi Spata.

Sopra le parole del sindaco Landriscina ed il minuto di silenzio suonato stamane per non dimenticare chi non ce l’ha fatta. A perdere la vita – molti nella prima ondata di Covid (marzo ed aprile 2020) – anche diversi rappresentanti del mondo sanitario tra cui medici, infermieri, farmacisti.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO