Il moto club Broncino dona un DAE a Lariosoccorso



Sabato 19 marzo 2022 presso il ristorante “Il Cenacolo” di Erba, in occasione della cena sociale per i festaggiamenti del 50° anniversario di fondazione, Moto Club Broncino Albavilla ha donato a Lariosoccorso un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).
In memoria del defunto presidente Paolo Cereda, i figli hanno consegnato nelle mani dei volontari il Dae, personalizzato per l’occasione con una targhetta a lui intitolata “donato dal MotoClub Broncino – Albavilla in onore e in ricordo del Presidente Paolo Cereda – che tu possa continuare ad aiutare il prossimo come hai sempre fatto”.
Un gesto molto apprezzato dall’associazione Lariosoccorso che sull’utilizzo del Dae ha puntato fin da subito, dotando ogni automezzo di un suo defibrillatore e formando all’utilizzo tutti i volontari e i dipendenti.
Lariosoccorso ha voluto ringraziare la famiglia Cereda e l’attuale presidente del motoclub, Sergio Meroni, per la lodevole iniziativa che permetterà all’associazione di mantenere alti gli standard di efficienza e qualità in ambito di soccorso.

Lariosoccorso è un’associazione di volontariato che opera sul territorio dal 1985, offrendo alla popolazione prestazioni nei settori dell’emergenza, del soccorso sanitario e dei servizi socio-assistenziali. Per garantire un servizio puntuale, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, si avvale del contributo di oltre 100 volontari, affiancati da personale dipendente, dislocati nelle due sedi di Erba e Dongo.
DAE – Defibrillatore Automatico Esterno
L’arresto cardiaco improvviso (SCA) si verifica quando il cuore smette improvvisamente di battere a causa di un malfunzionamento della sua attività elettrica. La vittima ha maggiori probabilità di sopravvivenza se viene eseguita immediatamente la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e viene utilizzato un defibrillatore automatico esterno (DAE).
I DAE rappresentano l’avanguardia grazie alla tecnologia per la RCP integrata, che garantisce un feedback in tempo reale, per guidare i soccorritori nell’esecuzione di una RCP di alta qualità.
La ricerca dimostra che le probabilità di sopravvivenza aumentano drasticamente quando si esegue la RCP e si applica un DAE prima dell’arrivo dell’ambulanza.