atlantepoesia.com |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Giornata della Poesia: presentato il sito dove si potrà ascoltare, leggere, regalare poesia

21 marzo 2022 | 13:17
Share0
Giornata della Poesia: presentato il sito dove si potrà ascoltare, leggere, regalare poesia

Ci sono le poesie di Antonia Pozzi ispirate dai suoi giorni sui monti lariani tra quelle scelte per il lancio online del portale Atlante Sonoro della Poesia Mondiale (www.atlantepoesia.com), presentato oggi, Giornata internazionale della Poesia. La poetessa milanese che amava Pasturo, ai piedi della Grigna, riposa nel cimitero del piccolo paese sul ramo lecchese del lago di Como, ma le sue poesie vivranno per sempre anche in questo nuovo archivio audio online dove si potrà ascoltare, leggere, regalare poesia.

L’Atlante Sonoro della Poesia Mondiale è un progetto originale che intende realizzare e far crescere uno spazio comune dedicato alla poesia del mondo con un repertorio ampio, composto da grandi voci di tutti i Paesi e di tutti i tempi in crescita di settimana in settimana con la pubblicazione di nuove poesie dedicate a svariati temi (Pace, Acqua, Religione, Spazio, Terra…); la ricerca delle poesie avviene per area geografica, per autore o grazie a un originale indice tematico: la “tavola periodica degli elementi poetici”. Un luogo coinvolgente che invita i lettori a leggere ad alta voce la poesia che preferiscono, che li rappresenta di più tra quelle proposte, per poi caricarla sul sito facendolo crescere di settimana in settimana. partire dal 4 aprile tra tutte le registrazioni, caricate sul sito saranno selezionate di volta in volta le versioni sonore più suggestive ed efficaci per essere pubblicate su atlantepoesia.com. Inoltre il sito fornisce, tramite tutorial, suggerimenti per migliorare la propria lettura.

Mai come oggi ci sentiamo fragili e attaccabili. E il mondo si rivela drammatico e complesso. L’arte, in particolare la letteratura e la poesia, sono da sempre supporto e risorsa fondamentale per le nostre vite e le nostre esperienze. Ma perchè un sito in cui le poesie si sentono? Eugenio Montale diceva che ascoltare le parole è il solo modo di vedere le cose, se vogliamo guardare l’aspetto più prosaico, la diffusione di contenuti sonori in rete prende sempre più piede con i podcast. Sul sito, già oggi, si può ascoltare un ciclo di podcast dedicato alla poesia, insieme ad altri contributi, anche video, utili a far crescere e diffondere la cultura della poesia. E perchè no, Atlante poesia offre anche la possibilità di inviare in dono singole poesie. Un regalo speciale che coinvolgerà sempre più persone, diffondendo poesia e voglia di partecipare.

L’Atlante Sonoro della Poesia Mondiale è ideato da “Letteratura rinnovabile”, associazione culturale che organizza manifestazioni e progetti innovativi volti a diffondere l’amore per la lettura, in particolare quella ad alta voce, in collaborazione con Arci Post e Guinea Pigs grazie al sostegno di Fondazione Cariparma