la situazione |
Como
/
Cronaca
/
Lago
/

Lago ai minimi storici proprio nel giorno dell’acqua: una siccità che preoccupa molto

22 marzo 2022 | 17:27
Share0
Lago ai minimi storici proprio nel giorno dell’acqua: una siccità che preoccupa molto
Lago ai minimi storici proprio nel giorno dell’acqua: una siccità che preoccupa molto
Lago ai minimi storici proprio nel giorno dell’acqua: una siccità che preoccupa molto
Lago ai minimi storici proprio nel giorno dell’acqua: una siccità che preoccupa molto

Oggi dato non disponibile per l’ingresso: mai così in basso negli ultimi decenni. Grido di allarme di Coldiretti.

Il paradosso è servito proprio nel giorno – ironia della sorte – dedicato all’acqua. La giornata internazionale. E proprio oggi il sito ufficiale del Consorzio che regola afflusso e deflusso di acqua registra un eloquente ND (non disponibile) per la quantità di accesso di acqua nel Lario. Talmente poca da non essere neppure rilevata. E proprio oggi il dato numerico segna un – 32 che preoccupa molto. Minimi storici, tre mesi senza pioggia. Siccità come non si registrava da tempo da noi.

Solo 65 millimetri di pioggia sono caduti in Lombardia durante l’inverno appena trascorso, l’82% in meno rispetto all’anno precedente. Il Lago di Como è ai minimi con una percentuale di riempimento di appena il 5%. È il drammatico bilancio che arriva – sempre oggi 22 marzo – da un’analisi della Coldiretti regionale su dati ARPA Lombardi. “Senza acqua non solo non ci può essere produzione di cibo”, spiega il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi.“Si andrebbe incontro all’abbandono delle campagne con impatti negativi a livello paesaggistico, di presidio del territorio e di prevenzione contro fenomeni di dissesto”.

APPROFONDIMENTI PER L’ARGOMENTO