Fridays for Future, il 25 marzo si sciopera per il clima

L’appuntamento è per venerdì 25 marzo all’Ippocastano di Como: “chiediamo giustizia climatica e ambientale”, ribadisce Fridays for Future Como
Il prossimo venerdì 25 marzo, dalle ore 9, il movimento Fridays for Future Como torna a manifestare nelle strade delle città, in occasione dello Sciopero Globale per il Clima, annunciato dalla leader del movimento Greta Thumberg sul suo account Twitter lo scorso 25 gennaio, mentre sul sito degli attivisti sono riportate le motivazioni della protesta, che assumerà carattere mondiale: “Il catastrofico scenario climatico che stiamo vivendo è il risultato di secoli di sfruttamento e oppressione attraverso il colonialismo, l’estrattivismo e il capitalismo, un modello socio-economico essenzialmente difettoso che deve essere sostituito con urgenza. Un sistema in cui le nazioni ricche sono responsabili del 92% delle emissioni globali, e l’1% più ricco della popolazione mondiale è responsabile del doppio dell’inquinamento prodotto dal 50% più povero. Guidati dalle lotte storiche e dalle esperienze vissute, guidati dalle persone e dalle aree più colpite (MAPA), chiediamo risarcimenti per il clima“.

Il movimento comasco, oltre a ribadire l’importanza della giustizia climatica e ambientale, tornerà nelle piazze e nelle strade anche per opporsi alla realizzazione della terza linea di incenerimento fanghi che ACSM-AGAM ha intenzione di realizzare sui territori lariani e sostenere un’economia circolare dei fanghi di depurazione. Ancora, i ragazzi e le ragazze di Fridays for Future Como chiederanno a gran voce una mobilità sostenibile e concreta, basata sull’incremento e lo sviluppo dei trasporti pubblici, abbandonando ogni progetto di grande opera nel comasco considerata “inutile” come, tra tutte, la costruzione della Canturina Bis.

“Scendiamo in piazza contro ogni forma di sfruttamento, di colonialismo, di oppressione, di discriminazione e di violenza – si legge infine nel comunicato stampa diffuso dal movimento nei giorni scorsi – scendiamo in piazza anche contro la guerra, condannando non solo quella che si sta consumando ora in Ucraina ma ogni tipo di conflitto e oppressione”.

L’appuntamento, dunque, è fissato per venerdì 25 marzo, alle ore 9, con ritrovo al parcheggio Ippocastano (via Aldo Moro, Como).