Passeggiate Creative: 4 grandi donne nella storia di Blevio

Un passo importante sul Sentiero dei Sogni, dopo sei anni le Passeggiate Creative che hanno visto un interesse crescente nel pubblico e nelle istituzioni, hanno trovato una perfetta cornice nella prima edizione del Lake Como Walking Festival, 15 passeggiate in un programma stagionale nato dalla collaborazione tra associazione Sentiero dei Sogni con Fondazione Alessandro Volta e 12 Comuni del territorio comasco, e anche grazie al “Pic-Un tesoro di territorio”, progetto di rete promosso da Camera di Commercio Como-Lecco.

La terza passeggiata porta a Blevio “In punta di piedi nel romanticismo” in collaborazione con il Comune. Sabato 26 marzo con Pietro Berra, giornalista e scrittore, nella frazione Girola, in riva al lago di Como, si va sulle orme di Maria Taglioni, Mary Shelley, Giuditta Pasta e Cristina Trivulzio. Ritrovo sul sagrato della chiesa del santi Gordiano ed Epimaco alle 15.15. Fine dell’evento prevista per le 17.30.
Si racconteranno le storie di quattro grandi donne, ciascuna rivoluzionaria nel proprio campo, che a Blevio hanno intrecciato i loro percorsi creativi nel XIX secolo, all’epoca d’oro del Grand Tour: Maria Taglioni, la più grande ballerina romantica, prima a danzare sulle punte; Giuditta Pasta, straordinaria cantante lirica non a caso soprannominata “la divina”; Mary Shelley, l’autrice di “Frankenstein”, che a Giuditta Pasta dedica un brano del suo libro “A zonzo sul lago di Como”; Cristina Trivulzio di Belgiojoso, “la prima donna d’Italia”, come la definì Carlo Cattaneo, eroina del Risorgimento, scrittrice e imprenditrice illuminata.
Il percorso è breve, poco più di un chilometro, caratterizzato da saliscendi su caratteristiche stradine di pietra alla scoperta di Girola, la frazione a lago di Blevio. Le tappe: terrazza di una casa privata affacciata sul compendio di Villa Taglioni, chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco, Parco Mosaici, Monumento funebre di Giuditta Pasta, giardini Da Riva, squero Canottieri Aurora, vedute esterne di Villa Taglioni/Usuelli, Villa Ricordi/Da Riva e Villa Shualoff/Trivulzio/Borletti.
Insieme a Berra racconteranno Gigliola Foglia, guida turistica e autrice di un libro sulle ballerine vissute sul lago di Como, Claudia Cantaluppi, anglista e traduttrice, letture di Yasmine Berrechid, musiche della violinista Laura Bernasconi e Mattia Calderazzo (organista che suonerà lo storico organo Prestinari del 1821 nella chiesa dei santi Gordiano ed Epimaco.
Sabato 26 marzo
In punta di piedi nel romanticismo
Sulle orme di Maria Taglioni, Mary Shelley, Giuditta Pasta e Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Comune di Blevio
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA