“Dateci ascolto, non siamo a spasso….”: gli studenti in strada per clima e solidarietà ai profughi
Friday for Future hanno sollecitato ascolto dalle istituzioni per le istanze portate avanti. Dall’Ippocastano fino ai giardini a lago.
La protesta per il clima, certo, da qui anche il nome di Fridays for Future. Dare attenzione al pianeta ed ai cambiamenti che ci circondano. Ma non solo: ovviamente la guerra di questi giorni, che tanto allarme sta suscitando anche nelle giovani generazioni. E poi anche l’aiuto ai profughi in arrivo per i quali si sono dati appuntamento per raccogliere aiuti e farli avere a chi è in difficoltà. I temi del venerdì di protesta degli studenti comaschi che hanno sfilato dall’Ippocastano fino ai giardini a lago passando dal centro (in piccola parte lungo il Girone) con qualche rallentamento – contenuto – al traffico. I manifestanti hanno ripetutamente scandito slogan nei quali chiedevano rispetto ed attenzione delle Istituzioni:”Non siamo qui a spasso, dateci ascolto….”

Il resto (video allegato) sono stati slogan e momenti di approfondimento su questi temi. A scortare i ragazzi, così come previsto dai dispositivi delle manifestazioni, la polizia locale per la viabilità, agenti della Questura e i carabinieri per il servizio di ordine pubblico. Tutto si è svolto senza alcun problema.
LA NOTA DEGLI ORGANIZZATORI
Fridays for future ha deciso oggi di riscendere in piazza dopo tre anni dalle ultime manifestazioni, insieme a numerose realtà comasche come Uds, Como Pride, Supporto Attivo, Terraviva, Arci, Collettivo 84.
Tante sono state le voci che attraverso un corteo per la città hanno urlato a gran voce che giustizia climatica è giustizia sociale, e che è possibile e soprattuto necessario costruire un mondo diverso, senza guerre, inquinamento, razzismo e senza ogni topo di discriminazione e oppressione, verso i popoli e verso le singole persone.
Fridays for future ha lanciato anche prossimi appuntamenti, per creare dalla manifestazione di oggi un percorso volto a ridare alle persone una voce, di creare momenti di socialità e di riflessione sulla realtà che ci circonda. Prossimi appuntamenti sono questa domenica al campo di Terraviva, Sagnino via ostinelli 44, dalle 14:30 ci sarà la festa di primavera di Terraviva.


APPROFONDIMENTO QUI SOTTO