Como, Tremezzina e Bellagio: riecco i turisti e tra una settimana il ritorno alla normalità

26 marzo 2022 | 11:09
Share0
Como, Tremezzina e Bellagio: riecco i turisti e tra una settimana il ritorno alla normalità
Como, Tremezzina e Bellagio: riecco i turisti e tra una settimana il ritorno alla normalità
Como, Tremezzina e Bellagio: riecco i turisti e tra una settimana il ritorno alla normalità
Como, Tremezzina e Bellagio: riecco i turisti e tra una settimana il ritorno alla normalità
Como, Tremezzina e Bellagio: riecco i turisti e tra una settimana il ritorno alla normalità

Pienone anche oggi tra battelli e funicolare. Le regole in vigore da settimana prossima: mascherine solo per ambienti chiusi ancora per pochi giorni. Dall’estero in tanti sul nostro lago.

Il graduale – vicino – ritorno alla normalità del pre-Covid. Senza le mascherine e senza particolari restrizioni. Manca davvero poco (una settimana esatta) alla fine dello stato di emergenza anche da noi ed al ritorno a condizioni meno restrittive. Ma in attesa del 1° aprile, anche oggi sul Lario prove generali di questo: a Como, certo, ma anche in Tremezzina (sia pure con la Regina sempre chiusa) ed a Bellagio il ritorno dei turisti stranieri è certificato dalle varie lingue che si possono sentire in coda ai battelli, nei bar, sul lungolago. In città anche alla funicolare, pure qui con lunghe code fin da stamane. Un buonissimo segnale in vista della Pasqua, ormai vicina.

Generico marzo 2022

Oggi, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Governo che modifica le regole anti contagio, l’Italia si prepara alla graduale eliminazione di tutte le restrizioni da settimana prossima. Anche se ieri a Como e provincia i nuovi contagi hanno superato ancora quota 500. Con il mese di aprile non ci saranno più regole diverse da una regione all’altra in base al livello di rischio. Fino al 30 aprile rimarrà l’obbligo di mascherina in tutti gli ambienti chiusi. La protezione deve essere Ffp2 sui mezzi di trasporto pubblico (pullman, battelli e treni), ai concerti e in stadi e palazzetti, in cinema e teatri, sugli impianti di risalita degli impianti di sci.

bus si viaggia con le mascherine, ma tutti seduti

QUALI LE NUOVE REGOLE DA SETTIMANA PROSSIMA

Per andare al lavoro anche per gli over 50 basterà il green pass base, che si ottiene anche con il tampone negativo. L’obbligo vaccinale resta in vigore per medici, infermieri e personale delle residenze per anziani. Il certificato verde base sarà sufficiente anche per viaggiare sui mezzi pubblici. Bar e ristoranti al chiuso continueranno a chiedere il green pass fino a metà aprile, ma già tra una settimana non sarà più obbligatorio all’aperto. Per i turisti stranieri sarà sufficiente il green pass base per spostarsi da noi. Non servirà più il green pass per i negozi, i parrucchieri e i centri estetici, gli uffici pubblici, in posta e in banca. Il certificato verde rafforzato invece resta obbligatorio per palestre, piscine al chiuso, sport di squadra e di contatto, sale gioco, bingo e casinò.

Nelle scuole, la Dad sarà riservata ai positivi. Solo chi ha contratto il virus sarà tenuto all’isolamento, che non sarà più obbligatorio neppure per i contatti stretti, anche se non vaccinati.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO