“Notre-Dame in fiamme”, al cinema il rogo del 2019 a Parigi



Un film ricostruisce il drammatico incendio che devastò la cattedrale di Notre-Dame il 15 aprile 2019. Fortunatamente non ci furono vittime, ma Parigi e il mondo intero ne furono scossi. Notre-Dame in fiamme non è documentario, ma neppure una fiction, il direttore da Jean Jacque Annaud la definisce la storia di un evento che ha profondamente toccato la città e delle sue conseguenze. Il titolo sarà nelle sale cinematografiche dal 28 marzo e su Sky proprio dal 15 aprile, a Como sarà possibile vederlo all’UCI Cinemas di Montano Lucino il 28 e 29 marzo alle 20:30 e il 30 marzo alle 18:00 e alle 20:30
L’incendio è divampato nella parte superiore dell’edificio, in corrispondenza di alcuni ponteggi, montati per dei lavori di restauro, la cattedrale parigina è un simbolo della città, e vedere la devastazione di un monumento di tale portata fa male, anche a distanza di quasi tre anni. Grandi nomi racconteranno il dramma di Notre-Dame, il coraggioso impegno dei vigili del fuoco e di tutti coloro che hanno contribuito a limitare i danni nonostante la situazione è difficile, resa ancora più complicata dalla quotidianità cittadina e dal naturale traffico, infine la ricerca dalle responsabilità, non ancora chiarite, e a l’importante lavoro dei giornalisti in quell’aprile di tre anni fa.
Anche se non ci furono vittime umane, l’arte parigina e in generale del mondo subì un duro colpo. I servizi d’emergenza della capitale francese si adoperarono al massimo delle possibilità per salvare quanti più tesori possibili. Jean-Jacque Annaud, francese classe 1943, è un regista di lungo corso, fra le sue opere più conosciute L’Ultimo Lupo del 2015.