Il cinema sul lago di Como, tre giorni dedicati ai professionisti del settore



Lake Como Convention Bureau con Lario Fiere e Villa Erba organizza “il Cinema sul Lago di Como” per scoprire e promuovere il Lario
Lago di Como magnifico set per il cinema! Oggi registi, scenografi, sceneggiatorie direttori della fotografia provenienti da svariati paesi, hanno visitato Cernobbio e Brienno, due dei luoghi più caratteristici del territorio, per il primo dei tre giorni de “Il cinema sul lago di Como” organizzato dal Convention Bureau del Lago di Como, rete degli operatori della filiera congressuale e turistica del Lago di Como, in collaborazione con Villa Erba e Lario Fiere. Scopo è far scoprire agli operatori professionali del cinema mondiale la destinazione Lago di Como attraverso un fitto programma di passeggiate guidate nei borghi più suggestivi, visite alle ville storiche più affascinanti, escursioni in barca, volo in idrovolante, camminate in montagna e incontri specifici con gli operatori del territorio e i rappresentanti delle istituzioni locali.
Tre giornate pensate e ideate con il supporto di Guia Zapponi, professionista del mondo del cinema e consulente del progetto, per proporre spunti, suggestioni visive e di narrazione legate alla bellezza dei luoghi e alle storie che racchiude. L’obiettivo del Lake Como Convention Bureau, membro di Convention Bureau Italia, è quello di aumentare la visibilità della destinazione Lago di Como, coordinando e integrando l’offerta del territorio per facilitare la gestione degli eventi nazionali e internazionali.
Con un’accurata selezione di più di 45 operatori specializzati distribuiti geograficamente nelle province di Como e Lecco, il network offre consulenza gratuita agli organizzatori di eventi fino a 1.800 persone che spaziano dai grandi congressi internazionali al convegno aziendale, fino al matrimonio. Chi soggiorna sul lago di Como può scegliere tra alberghi di charme che richiamano la tradizione e hotel moderni per gli amanti del design, situati in riva al lago o nel centro città: l’offerta ricettiva messa a disposizione è di alto livello e adatta sia per un soggiorno di piacere che per un viaggio di affari o per un meeting.

L’offerta dei servizi si completa, inoltre, con l’attività di comunicazione integrata complementare all’evento, trasferimenti su strada o via lago, programmi incentive con numerose proposte nelle località lariane, catering, intrattenimento e molto altro.