Il capolavoro di Lurate Caccivio: hub da 250.000 vaccini ed ora anche la “Popandemicart”

31 marzo 2022 | 12:38
Share0

Un anno in prima fila per Medici Insubria. E stasera anche il grazie a tutto il personale impegnate con la presenza delle autorità.

Innanzitutto i numeri di un vero capolavoro, realizzato da Medici Insubria con il supporto dell’amministrazione comunale di Lurate Caccivio e di tanti sindaci del territorio. Oggi compie un anno l’hub vaccinale allestito nel parcheggio adiacente l’area del mercato di Lurate e la data è stata celebrata – stamane per la stampa, stasera per le autorità –  in modo suggestivo: un incontro per dare i dati e per presentare anche uno “spunto” artistico molto interessante realizzato da un giovane ragazzo entrato a far parte del Team come amministrativo – Lorenzo Cantaluppi (foto qui sotto) – e poi diventato autori delle opere realizzate con i cappucci (da gettare via) delle siringhe utilizzate per la campagna vaccinale anti-Covid. Un valore creativo, il suo, ma anche un messaggio culturale, scientifico e storico:”Siamo tutti noi che abbiamo lottato contro il Virus”.

un anno di vaccini a lurate e nasce la poppandemicart presentazione oggi a lurate

I numeri, dicevamo. Spiegati dalla responsabile dell’Hub (Simona Clerici, video sopra): 250.000 vaccinazioni fatte in questi 12 mesi, in media 1.500 al giorno con picchi anche superiori. Un impegno incessante di volontari ed associazioni del territorio, una stima solida da parte di pazienti e commercianti che, in particolar modo in avvio del progetto, hanno portato ogni giorno dolci, caffè, pasticcini ed altre leccornie per rendere meno pesante il loro lavoro. “Qualcosa di meraviglioso…” lo ha definito Simona.

un anno di vaccini a lurate e nasce la poppandemicart presentazione oggi a lurate

L’inaugurazione dell’hub vaccinale di Lurate, con Medici Insubria in prima linea, il 29 marzo del 2021. Altri numeri di questo anni pazzesco sempre in aiuto alla popolazione, anche quella fragile: 88 medici di famiglia a disposizione, 8 infermiere (instancabili), 19 amministrativi, la centrale operativa del Gruppo interamente coinvolta e 20 organizzazioni di volontariato sempre presenti. Fondamentali. A loro il grazie più grosso anche da Gianni Clerici, presidente di Medici Insubria (video qui sotto).

Ed oggi, per celebrare questo anno, nasce il volume (con le foto ed i momenti più significativi) e la mostra di Lorenzo che stasera sarà visitabile dalle autorità tra cui il Prefetto Polichetti ed il presidente del consiglio regionale Fermi. E’ l’arte che esce dall’hub e dà forma e sostanza all’impegno di tutte queste persone. Chiamata la PoPandemicArt. E il bravo Lorenzo l’ha interpretata al meglio: qui sotto alcuni dei suoi lavori che potete vedere alla biblioteca di Lurate. Realizzati con i cappucci (da gettare nella plastica) delle siringhe. Riutilizzo ed espressività massima.

un anno di vaccini a lurate e nasce la poppandemicart presentazione oggi a lurate
un anno di vaccini a lurate e nasce la poppandemicart presentazione oggi a lurate
un anno di vaccini a lurate e nasce la poppandemicart presentazione oggi a lurate

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO