le iniziative |
Como
/
Cronaca
/
Erbese
/

Alzate e la legalità da trasmettere alle nuove generazioni: un anno pieno di iniziative

2 aprile 2022 | 16:30

Il sindaco Anastasia presenta una serie di iniziative:”Prima cosa prevenzione”. Adesione importante del Progetto San Francesco con Benny Madonia.

Trasmettere la memoria. Si chiama proprio così il bellissimo progetto presentato oggi in sala civica ad Alzate Brianza dall’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Mario Anastasia, affiancato da tutta la sua giunta e dai responsabili del Centro Studi sociali San Francesco contro le mafie: Madonia e Ramaccini. Un progetto che nasce in questo 2022 in occasione dei trent’anni delle strage di Palermo: Capaci prima e via D’Amelio pochi mesi dopo.

presentazione progetti contro le mafie comune alzate e progetto san francesco

E proprio partendo dal ricordo il sindaco – con voto compatto di tutto il consiglio – ha aderito qualche settimana fa ad un progetto che prevede di coinvolgere attivamente gli studenti della scuola Rufo di Alzate fin dal 12 aprile: un primo incontro per spiegare il significato dell’iniziativa e poi una serie di incontri tra cui un convegno il 5 maggio su territorio e legalità (con la presenza della presidente della Commissione antimafia della Regione Monica Forte).

A maggio (giorno 18) i ragazzi della Primaria Anzani faranno un bel gesto nel cortile del loro istituto: piantumazione dell’albero della memoria (un ulivo) dedicato a Falcone e Borsellino, mentre a luglio (giorno 21) alla biblioteca l’inaugurazione dello scaffale della legalità, sempre nel solco della tradizione portata avanti dal Centro studi sociali contro le mafie (Progetto San Francesco). Per coinvolgere i più piccoli  e far capire loro l’importanza di tenere vivi questi ricordi.

presentazione progetti contro le mafie comune alzate e progetto san francesco

APPROFONFIMENTO SU QUESTA NOTIZIA