E’ un Como bello e vincente, il derby è suo: 2 – 0 sul Monza, Sinigaglia in festa!




Primo tempo senza grandi emozioni. Nella ripresa a segno Cerri prima e La Gumina poi. Grande prestazione collettiva della squadra.
Una vittoria importantissima e bellissima quella di oggi dei ragazzi di mister Jack Gattuso contro il blasonato Monza. Due splendide reti nel secondo tempo, di Cerri la prima e di La Gumina, chiudono il derby. In visibilio il tanto pubblico presente al Sinigaglia. Una gara perfetta da parte degli azzurri che hanno saputo controllare i tentativi dei biancorossi e quando hanno affondato sono andati a segno due volte.
90′ ci saranno ancora 3′ di recupero ma il Como difende con tranquillità il doppio vantaggio
43′ ammonito Gabrielloni
39′ nel Monza fuori Sampirisi per Caldirola e D’Alessandro per Pirola
35′ GGGGOLLLL COMOOOOOOOO LA GUMINA…..splendida azione partita da Gabrielloni, palla a destra per Vignali e assist vincente in mezzo
32′ dentro Bovolon per Ioannou ed anche Cerri esce tra l’ovazione del pubblico tutto in piedi ad applaudire ed entra Gabrigol
30′ OCCASIONISSIMA COMO: Cerri si trova smarcatissimo sulla destra a centrocampo con La Gumina in mezzo, davanti una prateria, il bomber cerca l’assist per il compagno ma la palla è troppo lunga e può salvarsi in uscita Di Gregorio
29′ spiovente insidioso di Donati dalla destra….fuori
26′ sicuro come sempre in presa aerea Facchin su un pallone insidioso proveniente dalla sinistra
24′ esce tra gli applausi Gliozzi ed entra La Gumina
23′ tentativo innocuo dal limite dell’area di Machin
20′ mischia in area comasca con Valoti che non riesce a toccare….ora gli ospiti provano ad assediare gli azzurri
18′ cambi nel Monza dentro Machin, Gytkjaer e Colpani per Paletta, Mancuso e Mota Carvalho
14′ cambio nel Como entra Arrigoni per Ciciretti……………….VINCEREEEEEEEEEEEEE
10′ GGGGGOLLLLL COMOOOOOO: Cerricon un gran colpo di testa su un fantastico assist di Cagnano
8′ RISCHIO: Ciurria bell’assist in area dalla sinistra per D’Alessandro che ci va di prima alla girata al volo…para Facchin
6′ Nardi per Cerri che controlla molto bene al limite dell’area e ci prova con una botta potente….alta
3′ replica immediata di Ciciretti…..tiro alto
2′ indecisione di Vignali che poteva costare cara in piena area lariana ma Valoti non ne approfitta
1′ ripartiti con Gliozzi che serve troppo lungo sulla sinistra Ioannou
SECONDO TEMPO
Termina sullo 0 a 0 il primo tempo tra Como e Monaza, gara intensa ma di vere occasioni da rete non se ne sono viste. Attacca con maggiore insistenza la formazione biancorossa mentre i lariani si affidano a servizi centrali verso Cerri che prova a smistare senza però trovare spazi giusti per i compagni.

43′ ci prova con un tiro a giro Ciurria….sul fondo
36′ ci prova dal limite dell’area Valoti, tiro teso che colpisce Solini e finisce in calcio d’angolo
30′ RISCHIO: ancora Donati pericoloso sulla destra, fa partire un cross che attraversa tutto lo specchio della porta di Facchin senza trovare compagni pronti a toccare……ammonito Cagnano per un precedente intervento falloso
28′ Ciurria si libera di Cagnano e calcia un rasoterra in diagonale, nessun problema per Facchin
27′ calcia fortissimo Donati dalla destra, la palla vola alta
24′ RISCHIO: D’Alessandro slalom in area, ribattuto il tentativo palla a Mota Carvalho, mischia e alla fine la difesa spazza via
22′ ammonito Mota Carvalho per simulazione in area lariana
21′ cross dalla destra di Mota Carvalho, sul secondo palo non ci arriva Mancuso
20′ palla pericolosa in area lariana per Paletta ma il monzese è in fuorigioco
15′ Mancuso ruba palla ed entra in area, palla a Mota Carvalho che perde l’attimo per andare al tiro
10′ ancora Como con Cagnano, palla a Iovine ma il cross finisce oltre la linea di fondo
8′ Donati tenta l’affondo ma viene chiuso in modo falloso da Ioannou
6′ bella iniziativa di Iovine sulla destra, ha spazio e mette in area per Gliozzi che perde l’attimo nel tentativo di far velo su Cerri
2′ Cerri prova ad andare sul fondo ma si allunga troppo la palla
La formazione: FACCHIN, CAGNANO, IOANNOU, VIGNALI, SOLINI, BELLEMO, NARDI, IOVINE, CICIRETTI, CERRI, GLIOZZI