Di corsa sul Ceresio: il post-Pandemia decolla con la “Vivi-Porlezza” del 24 aprile




Ultimi giorni per le iscrizioni. Un gradito ritorno dopo i due anni di stop per il Covid
Ancora pochi giorni al grande ritorno post pandemia di Vivi Porlezza di corsa, la gara podistica che con le edizioni del 2018 e 2019 ha superato ogni aspettativa degli organizzatori, riuscendo a conquistare un posto fisso nel calendario degli appuntamenti sportivi per il territorio delle Valli del Ceresio. E’ in programma per il 24 aprile. “Poi purtroppo nel 2020, mentre programmavano alcuni importanti cambiamenti, l’arrivo della pandemia ha stravolto tutti i nostri piani – spiega l’ideatore della manifestazione Maurizio Milazzo – costringendoci a uno stop forzato per 2 anni di fila. Ma non ci siamo dati per vinti. E mentre tutto lo sport, o quasi, era fermo, noi abbiamo cercato di migliorarci ancora di più”.
Diverse le novità che interessano questa terza edizione, a cominciare dal patrocinio di Regione Lombardia, ottenuto grazie all’impegno di Valentina Signorello, Presidente di ASC COMO Aps Ets, l’associazione del terzo settore, fortemente coinvolta in ambito sportivo, sotto il cui cappello da quest’anno si svolge la manifestazione. La prima gara podistica sulle sponde italiane del Lago di Lugano (o lago Ceresio), come già consolidato nella seconda edizione, si svolge sui territori delle amministrazioni di Porlezza, Carlazzo e Benelario, che «con entusiasmo anche quest’anno hanno aderito alla gara podistica – dichiara Maurizio Milazzo – consentendoci di confermare la presenza di due percorsi, uno da 12 e uno da 18 km, lungo le strade, stradine e soprattutto i sentieri in mezzo alla natura dei 3 comuni».
Un’altra novità per Vivi Porlezza di Corsa 2022 è rappresentata dalla localizzazione della partenza e dell’arrivo, che si sono spostati nel cuore del Parco di Porto Letizia (Porlezza) affacciato sulle rive del lago, rendendo così la manifestazione ancora più immersa nella natura, senza però modificare eccessivamente il percorso che conoscono gli atleti che hanno già partecipato alle passate edizioni.
Iscrizioni e solidarietà a sostegno di Croce Azzurra. Diverse le iscrizioni già pervenute, che vedono coinvolti anche molti atleti di squadre podistiche di tutto il territorio lombardo, compresa la squadra carlazzina ASD Atletica Pidaggia 15•28, protagonista dalla sua nascita ad oggi di molte vittorie importanti.

Le iscrizioni sono aperte online fino al 20 aprile dal sito www.viviporlezzadicorsa.it e poi proseguiranno il giorno della manifestazione, anche se i posti saranno limitatissimi. Sul sito si possono trovare anche il regolamento e altre preziose informazioni per chi intendesse partecipare. L’iscrizione è di 22 Euro + 1 euro di diritti di iscrizione, ai quali si può aggiungere un contributo facoltativo di 2 Euro, che verranno devoluti in beneficenza a favore della Croce Azzurra Onlus – Sezione di Porlezza.
APPROFONDIMENTI QUI SU PORLEZZA