verso il voto |
Como
/
Cronaca
/

AGENDA ELETTORALE: LA RIGENERAZIONE URBANA DI MOLTENI ED IL LIBRO DI BONACCINI

4 aprile 2022 | 17:42
Share0
AGENDA ELETTORALE: LA RIGENERAZIONE URBANA DI MOLTENI ED IL LIBRO DI BONACCINI
AGENDA ELETTORALE: LA RIGENERAZIONE URBANA DI MOLTENI ED IL LIBRO DI BONACCINI
AGENDA ELETTORALE: LA RIGENERAZIONE URBANA DI MOLTENI ED IL LIBRO DI BONACCINI

importanti opportunità di recuperare vaste arre in città, le parole del candidato sindaco. Venerdì sera arriva Bonacini per dialogare con la Minghetti.

L’agenda elettorale di oggi riserva un incontro su rigenerazione urbana e riforma del catasto che Fratelli d’Italia ha organizzato allo Yacht Club stamane. A Como sono 32 gli immobili dismessi più 16 di carattere storico, tra cui l’ex carcere di San Donnino in via Giovio. Luoghi che attraverso il processo di rigenerazione urbana – vale a dire interventi di recupero a livello di infrastrutture e servizi – potranno essere riqualificati e dunque salvati dal degrado.
Le parole del candidato sindaco Molteni (centrodestra)
candidato sindaco molteni incontro yacht club su rigenerazione urbana relatori
E’ importante mettere in campo la visione della città e del territorio che deve accompagnarsi alla possibilità di agire concretamente su quanto progettato. Il raggiungimento degli obbiettivi si realizza amalgamando la visione e l’azione, pertanto sono indispensabili, per questo, alcuni passaggi. Come sosteneva Cartesio: prima di affrontare l’ordine del mondo, bisogna affrontare l’ordine dei propri pensieri.
Per quanto mi riguarda, prima di agire è indispensabile fare squadra ed incentivare anche dirigenti e funzionari che ben conoscono la macchina comunale e che devono sostenere le iniziative strategiche-politiche degli amministratori.
Molte delle indicazioni nella rigenerazione urbana sono già state indicate dalla attuale amministrazione.
Non bisogna affossare le progettualità positive, l’energie ed i quattrini pubblici già messi in campo.
Tutti gli interventi previsti, da Villa Olmo alla Ticosa, da San Martino alle aree di intervento sociale, agli impianti sportivi devono essere accompagnate dall’offerta in campo culturale, universitario, sociale e rendere attrattiva la nostra città.
Il futuro di Como passa dal veicolare l’interesse di giovani intelletti verso un territorio che deve guardare al domani.
Da qui la capacità di chi amministra di avere una visione a medio lungo termine che si concretizza anche nella rigenerazione del territorio.

Al tavolo dei relatori i deputati di Fratelli d’Italia Alessio Butti e Tommaso Foti, il candidato sindaco del centrodestra, Giordano Molteni, l’assessore all’Urbanistica Marco Butti, il presidente Associazione della proprietà edilizia, Claudio Bocchietti, il presidente di Ance, Francesco Molteni e l’architetto Giuseppe Tettamanti, presidente della Commissione Paesaggistica di Palazzo Cernezzi.

ALTRO INCONTRO IN AGENDA PER I PROSSIMI GIORNI

giordano molteni e stefano molinari sondaggi fratelli d'italia su futuro della città
APPROFONDIMENTI QUI SOTTO