Assalti alle ville del magnate russo, il sindaco di Menaggio:”Azioni sconsiderate, non ci appartengono”





Il primo cittadino:”Spero venga fatta chiarezza al più presto, risalire ai responsabili”. Il Prefetto convoca le forze dell’ordine;: riunione urgente e potenziamento dei controlli
Le reazioni istituzionali dopo il doppio assalto della notte (vedi link qui sotto) ai danni delle proprietà del magnate russo Solovyev, Arrivano dal sindaco di Menaggio Spaggiari e dal Prefetto Polichetti. Qui le loro parole
IL SINDACO DI MENAGGIO
I fatti che si sono verificati a Menaggio questa mattina, e che hanno nostro malgrado avuto un risalto internazionale, sono attualmente sotto stretta osservazione da parte degli inquirenti che stanno cercando di risalire ai responsabili di quanto accaduto. Tutti noi condanniamo fermamente, e senza indugio, l’operato del presidente Putin per quanto sta portando avanti con l’aggressione ingiustificata e senza senso nei confronti dell’Ucraina. Gli organismi internazionali e i singoli stati stanno mettendo in atto una serie di azioni che mirano a stringere il cerchio attorno al presidente russo per costringerlo a cambiare atteggiamento e a desistere dal suo operato. Nel contempo, migliaia di cittadini europei e anche la comunità di Menaggio, unitamente a quella del territorio, stanno accogliendo centinaia di migliaia di profughi Ucraini cercando, per quanto possibile, di dar loro aiuto e supporto nella speranza che presto possano tornare alle loro case, perché ciò vorrebbe dire che la guerra è finita.

Nessuna azione individuale può modificare la situazione in essere, soprattutto azioni sconsiderate e senza senso come quelle di stamattina. Gesti come questo non servono a mettere fine al conflitto in corso, non danno speranza al popolo Ucraino, non permettono ai profughi di tornare alle loro case e alle loro vite. L’unica conseguenza è quella di gettare una cattiva ombra sulla nostra comunità e sul nostro territorio. Un’ombra che non vogliamo e che non meritiamo, perché certi gesti non ci appartengono. Sono certo che i responsabili di questo gesto non siano né di Menaggio né del territorio. Spero che al più presto venga fatta chiarezza su quanto accaduto e su chi siano i responsabili.
Michele Spaggiari- Sindaco di Menaggio
IL PREFETTO DI COMO: LA NOTA
In relazione agli episodi occorsi, tra la notte di ieri e le prime ore del mattino di oggi, ad opera di ignoti, in danno di alcune proprietà immobiliari sottoposte a congelamento ai sensi del D.Lgs. 22.06.2007 n. 109, nell’ambito delle misure restrittive deliberate dall’Unione Europea nei confronti di soggetti vicini all’establishment politico-economico russo coinvolto nel conflitto con l’Ucraina, il Prefetto Andrea Polichetti ha convocato urgentemente una riunione tecnica di coordinamento dei Responsabili Provinciali delle Forze di Polizia.
Nella circostanza, ferme restando le attività di indagine in corso a cura dell’Arma dei Carabinieri, volte ad identificare i responsabili e a ricostruire il percorso di avvicinamento alle abitazioni, è stata disposta una sensibile intensificazione dei servizi di vigilanza, nelle zone di interesse, da parte delle Forze dell’Ordine.
Parallelamente, si è convenuto di interessare l’Agenzia del Demanio – cui competono la custodia, l’amministrazione e la gestione delle risorse economiche oggetto di congelamento – per verificare se sia possibile utilizzare sistemi di videosorveglianza, unitamente a forme di vigilanza privata, ai fini di una miglior tutela degli immobili di cui trattasi.