Jerry Kramsky presenta il suo nuovo fumetto a La Cornice di Cantù

Sabato 9 aprile, Kramsky, al secolo Fabrizio Ostani, incontrerà i lettori e racconterà il suo nuovo libro, “La storia di Cinghial Otto e di Camilla Piumata”
Sabato 9 aprile, alle ore 18, presso lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, verrà presentato l’ultimo lavoro del fumettista Jerry Kramsky, dal titolo La storia di Cinghial Otto e di Camilla Piumata, pubblicato da Ciopi Logos Edizioni.
Camilla è una ragazza non più bella né più brutta di tante altre ma ha una cosa che la rende speciale: fra i suoi riccioli morbidi crescono bellissime piume. Otto è un cinghiale un po’ scorbutico e disordinato ma creativo e in fondo molto dolce. Quando i due si conoscono nasce subito un’amicizia, fondata sull’accettazione e il rispetto dell’altro e sulla condivisione delle proprie passioni. Ben presto, il sentimento che lega Camilla e Cinghial Otto diventa sempre più profondo, a dispetto dei giudizi della gente, convinta che due individui così diversi non debbano stare insieme. Col passare del tempo quel sentimento si modifica e i due innamorati devono imparare a coltivare diversamente il loro legame, nel rispetto dei bisogni l’uno dell’altra. Attraverso la storia di questi due personaggi strampalati, Jerry Kramsky regala ai suoi lettori una riflessione profonda sull’amore come forza che unisce gli individui e li collega alla Terra Madre. È grazie all’amore che si riesce a vedere il meglio nell’altro e ad andare oltre le differenze che potrebbero allontanare l’uno dall’altro. Con le sue coloratissime illustrazioni dai tratti morbidi, questa eclettica fiaba moderna saprà coinvolgere i lettori di ogni età.

Durante la presentazione, sarà allestita una mostra con le tavole originali disegnate dall’autore, che sarà disponibile anche per il firmacopie.
Prenotazione consigliata inviando una mail all’indirizzo spaziolibrilacornice@gmail.com oppure contattando il numero di telefono 031700571.
Jerry Kramsky, pseudonimo di Fabrizio Ostani, è nato a Voghera nel 1953 e vive sulle colline vicino a Como. Fumettista e scrittore, amico e collaboratore di Lorenzo Mattotti, insieme hanno realizzato libri e lavori a fumetti (come Il sole lunatico, Gallucci) ed è autore sia dei testi che dei fantastici disegni di Quando SuperTrippa cercò di conquistare la Terra e La stanza delle ombre malvage, pubblicati con Gallucci. Vive da solo, suona la chitarra elettrica in un gruppo rock di amici e ha un posto di lavoro normale, all’ufficio di collocamento. Jerry spiega che si diverte molto a inventare storie per i bambini, perché s’immedesima ancora nei suoi lettori più giovani.