cena degustazione |
Como
/
What's up
/

L’ eccellenza dell’aceto per una cena speciale allo Sheraton Como Lake

6 aprile 2022 | 10:26
Share0
L’ eccellenza dell’aceto per una cena speciale allo Sheraton Como Lake
L’ eccellenza dell’aceto per una cena speciale allo Sheraton Como Lake
L’ eccellenza dell’aceto per una cena speciale allo Sheraton Como Lake

Partendo da una preziosa goccia d’aceto, lo Chef Carlo Molon disegna per il ristorante Gusto un menu ad hoc: domani, giovedì 7 aprile, una serata dedicata alle eccellenze  agroalimentari nel magnifico scenario dello Sheraton Lake Como Hotel in collaborazione con l’acetificio De Nigris.

Carlo Molon, Executive Chef di Sheraton Lake Como Hotel, commenta così la cena che si appresta a preparare “Siamo felici di questa collaborazione con un acetificio italiano d’eccellenza. Per la serata ho creato un menu che mettesse in risalto il prodotto di alta qualità di De Nigris. L’obiettivo della serata è quella di creare un’esperienza gastronomica unica al nostro ristorante Gusto, abbinata ad una storica etichetta italiana di aceto. L’obiettivo è attrarre la clientela locale, e far si che l’hotel diventi sempre più luogo di incontro in cui scoprire sapori e conoscere nuove culture, a due passi dalla città”.

La famiglia De Nigris da oltre tre generazioni si dedica con passione e sapienza alla produzione di aceto, alla continua ricerca del miglior prodotto possibile.
Una storia che inizia più di 120 anni fa, quando Armando De Nigris, inaugura il primo acetificio ottenendo subito importanti riconoscimenti. Un successo poi consolidato negli anni successivi quando i prodotti De Nigris arrivano sul mercato internazionale.

Il tricolore che accompagna il marchio De Nigris è legato anche all’educazione costante del consumatore, soprattutto quello straniero, per abituarlo a riconoscere l’Aceto Balsamico di Modena IGP e a saperlo abbinare correttamente.

“L’Aceto Balsamico di Modena IGP, eccellenza agroalimentare frutto del saper fare all’italiana, è un prodotto intrinsecamente legato al territorio, la terra che è in grado di regalargli sfumature organolettiche del tutto peculiari.” Dichiara Armando de Nigris, presidente del Gruppo “Come gruppo siamo sempre stati attenti al legame del nostro prodotto con il territorio e proprio per questo condividiamo in pieno i valori di questa bellissima iniziativa. La location suggestiva di “Sheraton Lake Como Hotel” è un massimo esempio di ospitalità in Italia e che dobbiamo essere sempre più attenti a valorizzare”

Generico aprile 2022

Acetificio De Nigris nasce nel 1889 quando il fondatore Armando de Nigris eredita una piccola impresa artigianale in provincia di Napoli. Forte di ricette centenarie dà il via a una produzione di aceti di vino d’eccellente qualità. Il testimone passa poi al figlio Marcello che al suo motto, “i confini non esistono”, contribuisce a far diventare l’aceto un condimento italiano riconosciuto in tutto il mondo. Oggi, l’azienda guidata dai nipoti del fondatore – Armando, Raffaele e Luca de Nigris – costituisce la più importante realtà industriale della sua categoria: 85 milioni di fatturato nel 2019 con un costante trend di crescita. I prodotti sotto il marchio dell’Aquila di De Nigris costituiscono il 27% dell’intero export ed il 24% della produzione italiana di Aceto Balsamico di Modena IGP. Una produzione stimata intorno ai 35 milioni di bottiglie distribuita in tre siti. Il principale è quello modernissimo di Caivano nei pressi di Napoli e sede di una realtà di eccellenza per la ricerca e sviluppo dei nuovi prodotti come la De Nigris Accademy. Al Nord troviamo lo stabilimento di San Donnino, in provincia di Reggio Emilia, e di Carpi, in provincia di Modena, dove dal 1997 si trova la sede degli Acetifici Italiani Modena.