Centinaia di mail ingannevoli ai comaschi per “crimini informatici”. La Polizia:”Tutto falso”

7 aprile 2022 | 12:01
Share0
Centinaia di mail ingannevoli ai comaschi per “crimini informatici”. La Polizia:”Tutto falso”
Centinaia di mail ingannevoli ai comaschi per “crimini informatici”. La Polizia:”Tutto falso”
Centinaia di mail ingannevoli ai comaschi per “crimini informatici”. La Polizia:”Tutto falso”

Non rispondere nè aprire allegati. Diffidare da simili messaggi, spesso con toni intimidatori. I metodi utilizzati non sono questi, spesso anche scritte in italiano poco comprensibile.

mail su crimini informatici in arrivo ai comaschi foto di alcune di loro

E’ in corso una massiva campagna di phishing attraverso false email e messaggi social realizzati indicando nel testo il nome del Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, così come del Capo della Polizia, del Direttore della polizia postale e di altri rappresentanti delle forze dell’ordine.

Tali falsi messaggi, scritti in diverse lingue, utilizzano anche logo della Repubblica Italiana, del Ministero dell’Interno, di Europol o della Polizia, e prospettano alla vittima una inesistente indagine penale nei suoi confronti; il tutto allo scopo di causare agitazione nel destinatario, inducendolo a ricontattare i truffatori ed esponendosi in tal modo a successive richieste di pagamenti in denaro o comunicazione di propri dati personali.

Attenzione! La polizia postale raccomanda di diffidare da simili messaggi. Nessuna forza di polizia contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso email o messaggi, per richiedere loro pagamenti in denaro o comunicazioni di dati personali, dietro minaccia di procedimenti o sanzioni penali.