Cosa succede in città, gli eventi del weekend

7 aprile 2022 | 18:36
Share0

Concerti, spettacoli, presentazioni, cinema e molto altro: gli appuntamenti di Como e provincia nel “Cosa succede in città” di oggi

Cosa succede in città nel fine settimana? Consulta qui il recap di CiaoComo, in collaborazione con ComoEventi e Se Femm

GIOVEDÌ 7 APRILE

Alle ore 21, al Circolo Arci Mirabello di via Tiziano 5 a Cantù, serata DES con il concerto di La forma delle nuvole, Tou & La Lavanderina e prima delle due rappresentazioni teatrali di Virgina Raffaele, che sarà in scena stasera e domani al Teatro Sociale di Como con Samusà.

VENERDÌ 8 APRILE

Alle ore 17, alla Liberia Ubik di Piazza San Fedele a Como, Fulvio Marino firmerà le copie del suo nuovo libro dal titolo Dalla terra al pane. Tecniche e ricette di panificazione moderna, pubblicato da Cairo Editore.

Alle 21, invece, il Circolo Arci Mirabello di Cantù proporrà l’evento ItaliAfrica AfrItalia, al Nerolidio Music Factory di via Sant’Abbondio 7 a Como è in programma @seattle postcard, proiezione documentario con live di Ozono – Mors – Kosmonuts – Acid Jack Flashed – Fratelli Roscio – Arizona Parker (per prenotazioni: 031507128 – info@nerolidio.it), il Finger Crossed di Lipomo ospiterà l’omaggio a Battisti dei Fleurs di pesco (omaggio a Battisti), l’Officina della Musica di via Giulini 14 a Como i Night Train con la presentazione del loro nuovo disco Changes, il Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate darà vita alla Spazzolino Rap Night, all’Arci Xanadù – Spazio Gloria sarà possibile assistere alla proiezione del film Spencer di Pablo Larraín e al Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù si riderà con un altro appuntamento del Comedyficio.

SABATO 9 APRILE

Alle ore 15, al Broletto di Como, sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo Nessuno lo ha mai visto, in cui sono esposte 40 fotografie di Pietro Raimondi, selezionate tra le 98 pubblicate nel volume dal titolo omonimo, edito da Skira nel 2021, con la Onlus “Buono Dentro Buono Fuori” e l’Almo Collegio Borromeo di Pavia, con i testi di Alberto Lolli, rettore del Collegio Borromeo. Ingresso libero (Per info: 338/2869061 – c.brandini@gruppointercom.net). Ascolta qui il podcast della puntata di ComoEventi

Sempre alle 15, la Libreria del ragionier Bianchi di via Carloni 80 a Como, insieme alla Polispecialistica Lariana, presenta Letture Scodinzolanti, un pomeriggio dedicato alla Pet Education a cura della Dott.ssa Nicoletta Teso, psicologa clinica e dell’età evolutiva, esperta Pet Therapist, Coadiutore in Interventi Assistiti con gli animali. Sarah Paoletti leggerà un albo illustrato con la presenza degli animali. Laboratorio artistico rodariano condotto da Jessica Molinari dalle 15 alle 16 per i bambini dai 5 ai 10 anni senza la presenza dei genitori, dalle 17 alle 18 per bambini dai 18 mesi ai 4 anni accompagnati da un adulto. Costo dell’evento 20 euro a bambino (dal secondo fratello il costo è di 10 euro), iscrizione obbligatoria a libreriaragionierbianchi@gmail.

Alle ore 18, allo Spazio Libri La Cornice di Cantù, il fumettista Jerry Kramsky firmerà le copie del suo nuovo libro dal titolo La storia di Cinghial Otto e di Camilla Piumata

Alle 19, al Mèditerranèe di Piazza Volta 29 a Como saranno in scena i Time Escape

Alle 20.30, la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibirà al Teatro Sociale di Como

Saranno ben 4, i concerti previsti sul territorio: alle 21, all’Officina della Musica, Tino Cappelletti & Joy Band e, all’Ostello Bello di Como, Anita Cane Violins, mentre, alle 21.30, si ballerà con le Rockin’Bones Night del Circolo Arci Joshua Blues Club, che ospiteranno The Courettes e al Nerolidio Music Factory si esibiranno gli HugoDada + The Blues Spirit (pre prenotazioni 031507128 – info@nerolidio.it).

Alle 21, al Teatro Sociale di Canzo, andrà in scena lo spettacolo dal titolo Mangia, Bevi e Taci, di Manuela Tadini, con Marcello Poletti e Manuela Tadini, per la regia di Manuela Tadini, luci, audio e video di Enrico Maria Brocchetta

Sempre alle 21, oggi e domani, Il Giardino delle Ore chiuderà, presso la Sala Teatro Noivoiloro in Via del Lavoro 7 a Erba, la propria stagione di Incursioni Teatrali, con il debutto di Big Fake Theory, uno spettacolo di e con gli erbesi Simone Coira, Valentina Montesano e Marco Spreafico e la supervisione di Matteo Castagna. Biglietti online o prenotazioni all’indirizzo biglietteria@ilgiardinodelleore.com o via WhatsApp al numero 342364 4156.

Questa sera alle 21 e domani pomeriggio alle 16.30, al Teatro Nuovo in via Lissi a Rebbio si terranno le ultime due repliche de La storia de… La Bella e la Bestia messa in scena da gli Amici di Zinviè. Per prenotare, contattare Martina al 3473604489.

DOMENICA 10 APRILE

Alle ore 11, l’Olde England di Cernobbio ospiterà il live di Diego “DeadMan” Potron, mentre al Teatro Sociale di Como si terrà il concerto Dalla Francia all’America, con la violinista Anastasiya Petryshak e il pianista Lorenzo Meo.

Alle 13, al Sorso si Piazza Volta si esibirà la All Stars Dixieland Orchestra, in un concerto organizzato da Music for Green (prenotazioni al 3207710440)
Alle 15.30, al Teatro Sociale di Como, Il Giardino di Gaia, spettacolo per famiglie e bambini da 1 a 5 anni

Alle 18, a Villa Geno, torna il Sunday on the Lake (per prenotazioni Claudio 3477169046 – Jacopo 3441356360) – Ascolta qui il podcast della puntata di ComoEventi 

Infine, alle 21, l’Officina della Musica di Como ospiterà il concerto del Claudio Borroni Trio, mentre nella Sala Polifunzionale di Erba, De Martin al violino, Jiménez al violoncello e Dvorkin al pianoforte si esibiranno nel Concerto di Primavera, a cura di Accademia Europea di Musica (per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-di-primavera-269490552497?aff=ebdssbdestsearch)

Ascolta qui il podcast della puntata di ComoEventi

Fino al 29 maggio, inoltre, a Villa Olmo, prosegue la mostra ASTRATTE. Donne e astrazione in Italia 1930-2000