E’ stato il primo gruppo alpini in Italia: la festa dei 100+2 di Torno






I momenti clou della manifestazione. Inaugurato anche un bel monumento del Centenario in località Perlasca. Tutte le immagini.
Primo gruppo alpini fondato in Italia nel 1920. Un riconoscimento di prestigio ed un traguardo bello quello che domenica scorsa è stato tagliato dal gruppo di Torno, con il sindaco Malacrida in testa e poi tutte le sue penne nere. E così dopo i due anni di Pandemia, nei giorni scorsi la celebrazione si è svolta regolarmente: festeggiamenti per i 100+2 anni del sodalizio . Dapprima l’inaugurazione del monumento del Centenario in località Perlasca, poi ritrovo in Riva ed il discorso delle autorità tra cui il primo cittadino.

Grande partecipazione e commozione per questo traguardo raggiunto: i presenti hanno sfilato per le vie del paese per raggiungere la Chiesa di San Giovanni: qui deposizione della corona al monumento ai caduti e poi la celebrazione della Santa Messa. Ritrovo e festa partecipata da tutta la popolazione.

Qui una bella gallery dei momenti più significativi del raduno di domenica.

E domenica prossima raduno per i 100 + 1 del gruppo di Lemna di Faggeto in attesa dell’appuntamento del 5 giugno a Como: raduno 100+2 proprio in città, il grande raduno del Centenario.