Investimenti online: quali previsioni per le criptovalute? Il punto degli analisti

Tutte le dritte utili per muoversi al meglio nel mondo delle criptovalute, capirne funzionamento, significato e previsioni di mercato
Le criptovalute sono, ad oggi, uno degli asset più desiderati in assoluto. Non sono molti infatti gli strumenti finanziari dotati di un simile livello di volatilità. Da questo punto di vista, ogni giorno è quello buono perché una valuta digitale esploda: un discorso che vale tanto per i nomi storici del settore (Bitcoin, Ripple, Ethereum ecc.), quanto per nuove realtà emergenti (Dogecoin, Solana ecc.). D’altronde il sistema di attribuzione di valore tipico della criptovaluta fa sì che il suo prezzo dipenda quasi esclusivamente dalla legge della domanda e dell’offerta. Ciò vuol dire che, se i trader continuano a dimostrare attenzione nei confronti di una crypto, il suo valore continuerà a crescere indisturbato.
Allo stesso modo però, anche la più solida delle criptovalute potrebbe subire un vero e proprio tonfo, nel caso in cui il mercato perdesse improvvisamente interesse nei suoi confronti. La sopracitata volatilità delle valute digitali spiega anche come mai anche gli investitori più esperti siano interessati ai segnali di trading. Si tratta di previsioni finanziarie utili per aiutare il trader a capire quando e su quali asset investire. Per quanto riguarda i crypto token, è bene seguire i consigli dei professionisti di Criptovalute.io, gli specialisti delle criptovalute che, dopo aver preso in esame diversi asset, li studiano in modo approfondito e, partendo dalla loro quotazione passata, arrivano a fornire indicazioni in merito al loro possibile andamento futuro.
Capire meglio le criptovalute
Per capire meglio cosa siano le criptovalute e come funzionino, bisogna iniziare con lo studiare la blockchain: una parola che racchiude in sé tante diverse tecnologie, utilizzate nell’ambito delle transazioni virtuali. La blockchain, da un punto di vista tecnico, è un registro digitale: un database organizzati in blocchi concatenati tra loro. D’altronde, proprio la parola “blockchain”, in italiano può essere tradotta con “catena di blocchi”. Ogni blocco della catena contiene informazioni: nel caso del trading, informazioni relative a una specifica transazione. Qui entrano in gioco le criptovalute: rappresentazioni digitali di valore che utilizzano proprio la blockchain come database.

Un trader interessato a comprarle, a venderle o a scambiarle non ha altra alternativa che ricorrere a un canale telematico. Un’ulteriore caratteristica tipica della valuta digitale è il suo altissimo livello di sicurezza. Non a caso, proprio il nome “criptovaluta” richiama esplicitamente la crittografia: una tecnica utilizzata per proteggere e per occultare beni e messaggi. La criptovaluta è dunque una valuta in qualche modo nascosta e letteralmente inaccessibile a chiunque non disponga delle giuste credenziali di accesso.
Previsioni per le criptovalute
Si è già detto di come le previsioni finanziarie siano soprattutto frutto di studio: questo discorso vale bene o male per tutti gli asset, comprese le criptovalute. Gli analisti partono dall’andamento passato, per poi passare in rassegna tutti quei fattori che potrebbero avere ripercussioni sulla quotazione. Fattori che possono essere direttamente legati al mondo del trading, ma che possono anche riguardare la vita al di fuori della Finanza. In tal senso, il momento di tensione internazionale provocato dalla guerra in Ucraina rappresenta alla perfezione un fattore apparentemente slegato al trading online, che però sta avendo ripercussioni palesi sul valore di asset e mercati.
Ripercussioni che però sono molto meno nette di quanto non si potrebbe immaginare. Ad esempio, determinate criptovalute stanno giocando un ruolo in qualche maniera “attivo”, che sta portando loro aumenti considerevoli di valore. È il caso del Bitcoin, utilizzato per fornire al governo ucraino oltre 54 milioni di dollari di aiuti. Ma è anche il caso delle criptovalute utilizzate dalla Russia per finanziare le proprie operazioni militari.