Big Fake Theory, nel week end debutta uno spettacolo tutto erbese



La compagnia teatrale Il Giardino delle Ore sta preparando grandi cose per l’estate ad Erba, e non solo, intanto chiuderà la stagione “Incursioni Teatrali” con un doppio appuntamento, sabato 9 e domenica 10 aprile, per il debutto di Big Fake Theory, spettacolo vincitore del “Bando Udienze 2019”.
Si tratta di un’opera teatrale di e con gli erbesi Simone Coira, Valentina Montesano e Marco Spreafico e la supervisione di Matteo Castagna. Dopo due anni di prove e riscritture, Big Fake Theory è pronto al debutto. Come nella famosa serie a cui il titolo fa il verso, la storia vede tre improbabili coinquilini e i loro problemi quotidiani del (con)vivere nel presente.
Per abitare in tre in un appartamento non grandissimo ci vuole organizzazione, pazienza e, magari, un comune interesse. I protagonisti dello spettacolo prodotto da Il Giardino delle Ore hanno la comune passione per il cosplay; ad un tratto tre fake news che faranno leva sulle loro ossessioni, cambiano la loro routine. Divertente e ironico Big Fake Theory è uno spettacolo ricco di citazioni che faranno la gioia degli appassionati di serie tv e fumetti.

SABATO 9 APRILE E DOMENICA 10 APRILE ore 21.00
BIG FAKE THEORY
di e con Simone Coira, Valentina Montesano, Marco Spreafico
una produzione Il Giardino delle Ore
Sala Teatro Noivoiloro
in Via del Lavoro 7 a Erba.
biglietti 12 euro intero 7 euro ridotto
È attiva la biglietteria online: gli spettatori possono acquistare i propri biglietti online e ritirarli in biglietteria la sera dello spettacolo
Più informazioni sul sito: https://www.ilgiardinodelleore.com/biglietteria/
Per prenotare è invece sempre possibile scrivere un’e-mail a biglietteria@ilgiardinodelleore.com o un messaggio WhatsApp al numero 342 364 4156.
Per accedere alla sala è necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato (attestante l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-Cov-2 o la guarigione dall’infezione Covid-19) e mascherina FFP2.

Terminato il programma di spettacoli invernali, la compagnia Il Giardino delle Ore si proietta verso l’estate quando il Licinium tornerà a prendersi il suo ruolo da protagonista della cultura erbese. Assieme al Comune di Erba saranno presentati nei prossimi giorni i cartelloni della sesta stagione del festival di arti performative ArtiGiano e della prima edizione di Sotto le Stelle del Licinium, nuova rassegna pensata appositamente per il Teatro all’aperto Licinium.
Tra gli ultimi passi in vista di questa grande estate di spettacolo dal vivo, si è conclusa l’ultima fase di selezione per i ruoli principali di Pene d’Amor Perdute, lo spettacolo cardine della stagione. Sempre grande l’emozione per le audizioni finali, che hanno impegnato la compagnia e i registi Simone Severgnini e Davide Marranchelli insieme a Mario Bianchi, critico teatrale che sta seguendo da vicino il lavoro. Sono 30 attrici e attori che da Palermo a Trieste sono stati a Erba per provare a far parte di questa nuova grande produzione de Il Giardino delle Ore, in scena al Teatro Licinium di Erba tra giugno e luglio 2022. Nei prossimi giorni verrà definita la rosa finale di attrici e attori che porteranno in scena i protagonisti della commedia; ad affiancarli un cast di allievi attori e comparse selezionate tra i cittadini del territorio. È ancora aperto l’avviso di selezione per il coro di comparse: chiunque sia interessato a seguire da vicino la nascita di una produzione teatrale può candidarsi online e salire sul palco del Licinium accanto ai professionisti. Maggiori informazioni sul sito del Giardino delle Ore alla pagina www.ilgiardinodelleore.com/festival/artigiano-2022/avviso-di-selezione-per-comparse/.