camera con musica |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Petryshak, la ragazza degli Stradivari in concerto al Sociale

8 aprile 2022 | 11:00
Share0
Petryshak, la ragazza degli Stradivari in concerto al Sociale

Domenica 10 aprile la violinista ucraina Anastasiya Petryshak sarà in concerto in Sala Bianca al Teatro Sociale, accompagnata da Lorenzo Meo

Domenica 10 aprile alle ore 11, presso la Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, si esibirà, con la performance dal titolo Dalla Francia all’America, la violinista ucraina Anastasiya Petryshak, tra le più celebri e affermate in Italia e all’estero, accompagnata al pianoforte da Lorenzo Meo.

Arrivata in Italia a 10 anni lasciando l’Ucraina, Petryshak ha studiato e coltivato la sua grande passione per il violino, dando vita a una carriera in continua ascesa, che l’ha vista anche al fianco di Andra Bocelli, ed in virtù del suo talento è stata soprannominata ragazza degli Stradivari. In questo concerto suonerà le composizioni francesi di Ravel e quelle americane di Corigliano, pur avendo pensiero costante alla sua terra d’origine e alla sua famiglia che abita ancora in Ucraina.

Il concerto apre con Maurice Ravel e la sua Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte, per continuare con la rapsodia da concerto Tzigane. Si passerà poi al compositore statunitense di musica contemporanea John Corigliano, vincitore nel 2001 del Pulitzer Prize per la musica, di cui verrà proposta la Sonata for Violin and Piano del 1963. L’anno successivo, la Sonata vinse il primo premio al concorso di composizione del Festival di Spoleto.

Anastasiya Petryshak al Sociale

Anastasiya Petryshak nata in Ucraina nel 1994, ha iniziato ad esibirsi in pubblico alla età di otto anni, vincendo numerosi concorsi di caratura nazionale ed internazionale. Nel 2005 si è trasferita in Italia per proseguire gli studi di violino diventando la più giovane allieva del Maestro Salvatore Accardo con il quale ha studiato nell’Accademia “Walter Stauffer” a Cremona per otto anni. La sua carriera internazionale le ha permesso di suonare in tutto il mondo, Europa, Stati Uniti, Corea del Sud, Arabia Saudita, Libano e Sud Africa. All’attività concertistica affianca anche quella didattica: insegna nella celebre “Yamaha Music School” di Zurigo e si dedica regolarmente alle Masterclass. Nel 2016 le è stato assegnato il premio “Personalità Europea nel Campo della Musica Classica”.

Lorenzo Meo e Anastasiya Petryshak a Sociale

Lorenzo Meo è un pianista e compositore italiano, attualmente residente a Zurigo, in Svizzera. Ha suonato con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra d’Archi di Chioggia, l’Orchestra Zarlino, l’Orchestra “New York Chamber Players” di New York.
Impegnato nella divulgazione della musica contemporanea, è dedicatario di diverse composizioni che propone in anteprima in varie rassegne specialistiche. Nelle vesti di camerista si esibisce in diverse formazioni. Il repertorio spazia dalle opere del periodo classico fino ai lavori e ai linguaggi più moderni della “nuova musica”. Dal 2000 al 2005 suona in un apprezzato duo con il violista Antonello Farulli. Dal 2014 collabora regolarmente con la violinista Anastasiya Petryshak con un vasto repertorio che spazia dal periodo classico al XXI secolo e che include brani di musica contemporanea espressamente scritti e dedicati a questo duo.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui