sacro e profano |
Como
/
Cronaca
/

Verso la Pasqua: domani il Crocifisso (senza bacio), da giovedì tornano le bancarelle

9 aprile 2022 | 17:30
Share0
Verso la Pasqua: domani il Crocifisso (senza bacio), da giovedì tornano le bancarelle
Verso la Pasqua: domani il Crocifisso (senza bacio), da giovedì tornano le bancarelle
Verso la Pasqua: domani il Crocifisso (senza bacio), da giovedì tornano le bancarelle
Verso la Pasqua: domani il Crocifisso (senza bacio), da giovedì tornano le bancarelle
Verso la Pasqua: domani il Crocifisso (senza bacio), da giovedì tornano le bancarelle

Doppia celebrazione con il vescovo Cantoni, già comparsi i cartelli per la rimozione delle auto da viale Varese. 166 ambulanti in arrivo da mercoledì

Da giovedì mattina – dopo i due anni di assenza per Covid – torna la tradizionale fiera di Pasqua con tutte le sue tradizionali bvancarelle da viale Varese a viale Cattaneo. Annunciati 166 espositori da tutta Italia: banchi disposti lungo le mura, all’interno dei giardini e poi fino a Torre San Vitale, previsto l’obbligo di mascherina anche se all’aperto e senso unico dalle Orsoline verso Torre San Vitale,

como cartelli viale varese rimozione auto per arrivo bancarelle della fiera di pasqua

In queste ore sono già comparsi (foto) i cartelli che indicano la sosta vietata in tutto viale Varese fin da mercoledì 12 dalle 7 in avanti. Gli ambulanti attesi fin dalla tarda mattinata di mercoledì, in particolare nel pomeriggio dello stesso giorno. Prenderanno posto negli spazi loro assegnati per poi aprire i battenti fin dalla mattina di giovedì. Resteranno in città fino al 18, giorno di Pasquetta. UN gradito ritorno – molto atteso dai comaschi e non solo – dopo due anni di assenza.

LE MANIFESTAZIONI RELIGIOSE DA DOMANI

Iniziano domani, giorno della domenica delle palme. il momento clou è per venerdì pomeriggio quando, dopo due anni, torna la solenne processione per le vie della città del Venerdì Santo. Quest’anno è previsto il giro corto. Non sarà ancora ancora possibile, invece, il bacio al Crocifisso che sarà esposto da domani all’adorazione dei fedeli. Domani la prima parte della celebrazione si svolgerà dalla Basilica di San Fedele: benedizione dei rami di ulivo, quindi la processione verso il Duomo dove è in programma la santa messa pontificale presieduta dal vescovo Oscar Cantoni.

Dalle 15, nella basilica dell’Annunciata di viale Varese, sarà esposto il Crocifisso. E per tutta la settimana i fedeli potranno sostare per qualche istante ai piedi del Crocifisso per una preghiera, ma senza bacio nè la possibilità di toccarlo.