Lunedì del Cinema: il documentario su “Dune” mai realizzato da Jodorowsky

10 aprile 2022 | 18:20
Share0
Lunedì del Cinema: il documentario su “Dune” mai realizzato da Jodorowsky
Lunedì del Cinema: il documentario su “Dune” mai realizzato da Jodorowsky
Lunedì del Cinema: il documentario su “Dune” mai realizzato da Jodorowsky

Nel 1975 dopo il successo di El Topo e quello più clamoroso (specie in Europa) di La montagna sacra Alejandro Jodorowsky era il cineasta intellettuale più ricercato del mondo, aveva carta bianca e quello che voleva era realizzare il film più importante della storia del cinema, traendo spunto dai romanzi di Frank Herbert. Il suo Dune, doveva essere un film rivoluzionario in grado di cambiare la mentalità delle giovani generazioni fornendo nuovi modelli di riferimento. Per fare questo il regista cileno aveva coinvolto (e ottenuto!) la partecipazione di un team incredibile che comprendeva i designer H.R. Giger, Moebius e Chris Foss oltre all’esperto di effetti speciali Dan O’Bannon, le musiche dei Pink Floyd e attori come David Carradine, Mick Jagger, Salvador Dalì e Orson Welles. Nonostante queste premesse il colossal di fantascienza non venne mai realizzato da Jodorowsky, però da quella lunga preparazione il regista Frank Pavich ha tratto il documentario in programma per i Lunedì del Cinema Gloria.

Jodorowsky’s Dune, documentario uscito nel 2013 con larghi consensi,  ricostruisce con vivacità le vicende attorno a uno dei più celebri film mai fatti della storia del cinema, ma anche – o soprattutto – per capire come quel fallimento abbia influenzato le opere di altri registi. La parte più struggente ed esaltante del film di Frank Pavich è nel sottofinale: dopo aver visto i bozzetti preparatori e ascoltato le fantasticherie di Jodorowsky, scopriamo come tutto quel materiale sia confluito altrove, con le sue intuizioni traslate all’interno di contesti che nulla c’entravano teoricamente con la trasposizione di Dune. In fondo la tesi è tutta qui: il Dune di Jodorowsky non è mai esistito, ma senza questo film mai fatto non sarebbero mai esistite sequenze e idee di AlienBlade RunnerI predatori dell’arca perduta e chissà quanti altri blockbuster che hanno attinto a quel patrimonio.

lunedì del cinema

Ma non c’è recriminazione, anzi, è tutto piuttosto trasparente, perché restituisce non solo un orizzonte culturale fluido e aperto ma anche un’industria che per rigenerarsi ha accolto i membri (effettisti speciali e autori di storyboard, per esempio) di quella produzione così eccentrico e inconcepibile. Nel filone dei documentari sul cinema, quello di Pavich è sicuramente tra i più divertenti e intriganti nel restituire la visionaria follia di una storia assolutamente fuori dall’ordinario.

https://www.youtube.com/watch?v=kinQwYzhv1A

Spazio Gloria via Varesina – Como

11 aprile

JODOROWSKY’S DUNE

di Frank Pavich

Francia, USA  2013

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 7,  ridotto € 5 (under 20 e over 65)
Ingresso riservato ai soci ARCI. Prevendita online consigliata
Per accedere è necessario mostrare il Green Pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com