Il gran galà dello sport paralimpico stasera alla Lario: premi alle società ed agli atleti

11 aprile 2022 | 09:51
Share0
Il gran galà dello sport paralimpico stasera alla Lario: premi alle società ed agli atleti

Appuntamento stasera alla Lario dalle 20: anche tante autorità per omaggiare club e protagonisti. Il dettaglio.

Un gran galà degli sportivi paralimpici lariani. E’ in programma questa sera, dalle ore 20, nella sede della Canottieri Lario in viale Puecher 6 a Como, organizzato dal Cip (Comitato paralimpico Como) con il patrocinio di Cip Regione Lombardia e dell’Osservatorio Italiano No Profit Oinp. La serata, la prima di Cip Como che si svolge dopo la pandemia Covid, vuole premiare le numerose associazioni che sul territorio comasco si dedicano a questo sport, attività primaria non solo per il benessere fisico, ma anche psicologico.

La sala della Canottieri Lario sarà gremita di piccoli e grandi sportivi che riceveranno un simbolico riconoscimento per l’impegno profuso nello sport comasco. Tra le associazioni sportive che arrivano da tutta la provincia, rappresentando le varie discipline proposte e praticate, ci sono Briantea 84, Cooperativa Sociale Cernobbio, Cooperativa Il Gabbiano di Cantù; Cooperativa Sociale Noi Genitori di Erba, Canottieri Lario, Ice Club di Como, Invicible Diving, Osha; Golf Club Monticello, Villa d’Este e Lanzo. Inoltre, saranno presenti Taekwondo Como; la Polisportiva Senna e Ultra di Asd.

Tra nuoto, calcio, scherma, basket, golf, bocce e canottaggio gli sportivi premiati saranno più di cento; cento incredibili storie di forza, determinazione e resilienza che non mancheranno di suscitare in tutti i presenti grandi emozioni. Come sarà per i contributi video che alcuni campioni hanno preparato per l’occasione, come quello di Paolo Cecchetto, atleta pluripremiato e Medaglia d’Oro per l’handbike alle Paralimpiadi di Tokio e Santino Stillitano, che ha disputato a Tokio la sua quarta Paralimpiade per il para ice hockey, ottenendo anche il record del “meno giovane” della spedizione italiana.

A salutare tutti questi atleti anche numerose autorità, come il presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi, Alessandra Locatelli assessore alla Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia,  il presidente Cip Lombardia Pierangelo Santelli, il prefetto di Como Andrea Polichetti, il sindaco di Como Mario Landriscina, l’assessore allo Sport di Como Paolo Annoni, il delegato Coni Niki  D’Angelo, il presidente del Panathlon Como Edoardo Ceriani.

Katia Arrighi, delegata del Cip Como entrata a far parte del Consiglio nazionale del Comitato paralimpico per il quadriennio 2021-2024, è davvero felice per questa occasione: «Lo sport fa bene e fa star bene. Il mio intento è  proprio quello di dedicarmi sempre più al Cip, un mondo stupendo che ho avuto modo di apprezzare in particolar modo durante il periodo di delegato provinciale del Coni. Per questo sono felice di poter concretizzare il Galà dello Sport, che era stato rimandato a causa pandemia. Lunedì finalmente potremo realizzare un momento speciale per gli sportivi comaschi».

L’ingresso alla serata è gratuito, previo invito. La serata potrà poi essere seguita grazie sul canale Be tv per  Mediasport Channel sulla piattaforma Sky al canale 814.