Quarta dose vaccino anti-Covid, da oggi le prenotazioni: ecco a chi è riservato



Non a tutti, ma inizialmente alle persone Over 80 ed ai fragili Over60. Le prime somministrazioni da giovedì, ma attenzione a quanti giorni sono passati dalla terza dose
Da oggi, con le consuete modalità online sul sito di Regione, le prenotazioni per la quarta dose del vaccini anti-Covid che riguarda una fascia di popolazione, quella maggiormente a rischio. Per il momento non ci sono indicazioni per tutti gli altri.
Per le prenotazioni è importante avere a portata di mano la Tessera Sanitaria in corso di validità e il cellulare. Per effettuare la prenotazione è necessario appartenere alle categorie prioritarie previste dal piano nazionale/regionale:
Quarta dose
Terza dose
Prima e seconda dose
Cittadini con età compresa fra 5 e 11 anni
QUESTO IL PORTALE PER LE PRENOTAZIONI
Le somministrazioni partiranno da giovedì 14 aprile e potranno essere somministrate dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dalla terza dose (prima dose di richiamo). Al momento, non è indicata per le persone che abbiano contratto l’infezione successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo. I lombardi di età pari o superiore a 80 anni sono 519.710. La vaccinazione di questa platea è garantita da 35 hub vaccinali distribuiti su tutto il territorio regionale. 370 farmacie aderenti e 6 cooperative di medici di medicina generale.